• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Associazione Guido Carli: conferito all'economista Lord Mervyn King il premio Bancor 2022

- di: Barbara Bizzarri
 
Associazione Guido Carli: conferito all'economista Lord Mervyn King il premio Bancor 2022

Quando, nel 1944, i grandi del pianeta si incontrarono a Bretton Woods, nel New Hampshire, fu per ridisegnare i confini geopolitici di un mondo fermamente intenzionato a lasciarsi alle spalle gli orrori della guerra: con l’intento di ristabilire la pacifica convivenza dei popoli in un assetto geopolitico adeguato, si immaginò un sistema funzionale all’allargamento dei mercati attraverso la libera circolazione di persone, servizi e merci. Protagonisti del negoziato furono Harry Dexter White e John Maynard Keynes: proprio l’economista inglese propose la creazione di una valuta sovranazionale indipendente dalla potenza di un determinato Paese in una precisa contingenza storica. La proposta rimase un sogno chiamato Bancor. E Bancor era la firma che, trent’anni dopo, sull’Espresso, segnò un successo editoriale senza precedenti per articoli di alto profilo economico. L'articolo d'esordio si intitolava "Tempesta in arrivo", e oggetto dell'analisi era l'ordine monetario internazionale dominato dal "Gold Standard" che da lì a tre mesi si sgretolò con la dichiarazione dell'inconvertibilità del dollaro in oro da parte del Presidente Nixon. Soltanto molti anni dopo l'ultimo intervento di Bancor si scoprì che lo pseudonimo celava ben due autori, Guido Carli e Eugenio Scalfari, per rappresentare le due facce della stessa moneta: valuta leggendaria e firma eccellente quale esempio da seguire in tempi storicamente difficili. Nel 2022 l’Associazione Guido Carli ha fondato, con il patrocinio di Banca Ifis, il Premio Bancor, un prestigioso tributo all’utopia e al logos, che ne recupera lo spirito e si propone di premiare le personalità che si sono distinte nel mondo economico e finanziario per competenza, integrità, trasparenza. Nella splendida cornice storica della Galleria Doria Pamphilj, alla presenza fra gli altri di Federico Carli, Presidente dell'Associazione Guido Carli, ed Ernesto Fürstenberg Fassio, Presidente di Banca Ifis, del Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco e del Presidente Consob Paolo Savona, che ha pronunciato la motivazione, il Premio è stato conferito a Lord Mervyn King, economista, accademico e banchiere britannico, già governatore della Bank of England che, nel corso dell’evento moderato da Lucia Annunziata,  ha tenuto la lectio magistralis “The Great Repricing: Central Banks and the World Economy”.

Associazione Guido Carli: a Lord Mervyn King il premio Bancor 2022

“L’esempio del civil servant Mervyn King dimostra che non è mai vano il tempo dedicato ad alimentare quella spinta morale che ci faccia considerare l’impegno di servire il proprio Paese, la propria istituzione, la propria azienda, soprattutto nei confronti delle sfide difficili, come un irrinunciabile dovere - ha commentato Federico Carli, Presidente dell’Associazione Guido Carli - Il Premio Bancor ci riporta alla mente una celebre frase di Guglielmo Orange: ‘non occorre sperare per intraprendere, non occorre riuscire per perseverare’. Bancor (Guido Carli) intervistato da Bancor (Eugenio Scalfari) concluse la famosa intervista sul capitalismo italiano con queste parole: ‘il mio pessimismo non mi porta a fuggire il mio tempo. Anzi, devo ammettere d’esser lieto che questo sia il mio tempo. In tempi stagnanti mi sarei forse sentito meno angosciato ma più inutile’. Questo insegnamento è vivo ancora oggi, e con il Premio Bancor ci muoviamo lungo questo cammino”.

Grazie al ritrovamento, negli archivi, della raccolta degli articoli di Bancor quale fonte di ispirazione, Federico Carli, Presidente dell’Associazione Guido Carli, ha deciso di istituire il Premio Bancor per recuperare il significato di un nome tanto ricco di suggestioni. Sulla scia segnata da Bancor, l’intento del Premio è quello di promuovere riflessioni proficue sui tempi che stiamo attraversando, per fornirsi di una bussola utile per tracciare una rotta che conduca fuori del labirinto: ogni epoca presenta le proprie difficoltà, ma la storia insegna che, confidando nella razionalità e nell’ingegno dell’uomo, è sempre possibile trovare la strada per superare gli ostacoli.

“Siamo onorati di affiancare l’Associazione Guido Carli in questo importante riconoscimento che celebra i più autorevoli economisti internazionali nel ricordo di Guido Carli, una delle personalità più influenti del panorama finanziario internazionale del Novecento - ha commentato Ernesto Fürstenberg Fassio, Presidente di Banca Ifis - A quasi trent’anni dalla sua scomparsa, la sua figura rappresenta ancora oggi un fulgido esempio per il ruolo che, come banchiere ed accademico, ha avuto nel guidare il Paese attraverso la complessa fase della Ricostruzione. Questo Premio ci ricorda che è sempre possibile affrontare le sfide che il presente ci pone, attraverso una metodologia attenta e precisa, di studio e analisi del presente. Un approccio fondato sull’etica nell’agire e la razionalità del pensiero in grado di indirizzare la nostra posizione nel futuro che desideriamo, sia dal punto di vista economico che dello sviluppo di una solida agenda sociale”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 87 record
Pagina
13
02/11/2025
Pignoramenti fiscali, cambio: 60 giorni che azzerano il conto corrente
La Cassazione chiarisce: con il pignoramento esattoriale la banca deve bloccare e riversar...
02/11/2025
Asia, riforme e chip: la finestra che i mercati ignorano
Valutazioni scontate, rivoluzione della governance in Giappone e Corea, Taiwan al centro d...
02/11/2025
Sfratti più rapidi, più case in affitto: la sfida del Governo
Iter di sfratto più veloce, Autorità dedicata e incentivi fiscali: analisi completa su eff...
02/11/2025
Umbria, crescita azzerata: industria giù, cultura e turismo reggono
Nel 2024 l’Umbria cresce solo nominalmente: l’inflazione azzera i progressi reali. Manifat...
02/11/2025
Valore aggiunto Italia: Sud sprint e Nord in rallentamento
Il Mezzogiorno accelera nel 2024 con +2,9%, superando il Nord fermo all’1,7%. Agricoltura ...
31/10/2025
Europa in ordine sparso, Milano tiene: tech Usa fa da bussola
Piazza Affari chiude piatta, Europa in lieve calo. Amazon traina Wall Street. Euro stabile...
Trovati 87 record
Pagina
13
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720