• POSTE25 850 1

Gruppo Hera e ACR insieme per la nascita del primo operatore nazionale nelle attività di bonifica e global service

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo Hera e ACR insieme per la nascita del primo operatore nazionale nelle attività di bonifica e global service
Il Gruppo Hera (tramite la controllata Herambiente Servizi Industriali) e A.C.R. di Reggiani Albertino S.p.A. hanno perfezionato un'operazione che segna la nascita del "maggiore operatore italiano nel settore delle bonifiche ambientali e nel global service dei rifiuti industriali", facendo seguito all’accordo vincolante firmato dalle parti lo scorso 7 novembre 2022 (con l'acquisizione da parte di Heradel 60% di ACR e il conferimento nella nuova società di alcune attività di bonifica e global service precedentemente in capo ad HASI).

Gruppo Hera e ACR insieme per la nascita del primo operatore nazionale nelle attività di bonifica e global service

Oggi è stato selezionato il Consiglio di Amministrazione della nuova ACR, in cui Amministratori Delegati restano i fratelli Alberto e Claudio Reggiani: l'obiettivo è rafforzare ulteriormente la leadership nel campo delle bonifiche, nel trattamento dei rifiuti industriali, nel decommissioning e nei lavori civili legati all’oil&gas, con un contributo atteso nella crescita del margine operativo lordo consolidato del Gruppo pari a 20 milioni di euro.

Tomaso Tommasi di Vignano
, Presidente Esecutivo del Gruppo Hera (nella foto), ha commentato: "Per il Gruppo Hera investire in un importante operatore emiliano come ACR è perfettamente in linea con l’orientamento strategico del Gruppo che, con le sue attività, mira a garantire ritorni positivi e benefici economici per i territori, rendendoli sempre più competitivi. Inoltre, in piena continuità con le operazioni già concluse in questi anni, la partnership con ACR ci consente di potenziare i servizi ambientali dedicati alle grandi aziende espandendo la capacità operativa e impiantistica e ampliando la nostra presenza sul territorio nazionale. In uno scenario complesso, caratterizzato da carenze infrastrutturali e da un’elevata frammentazione del settore, oggi le imprese richiedono servizi di gestione integrata dei propri rifiuti industriali. Forti della nostra pluriennale esperienza, con impianti all’avanguardia e personale altamente specializzato, siamo in grado di supportare le aziende con proposte chiavi in mano, con elevati standard di qualità e sicurezza, avanzate anche in termini di economia circolare, per rendere sempre più efficienti e virtuosi i loro processi e aiutarle a raggiungere obiettivi di sostenibilità concreti, misurabili e sempre più sfidanti. Le sinergie che derivano da operazioni come questa porteranno, pertanto, benefici concreti per tutti i nostri clienti business e genereranno ricadute positive anche per i territori serviti".

I fratelli Alberto e Claudio Reggiani, Amministratori Delegati di A.C.R. di Reggiani Albertino S.p.A., hanno detto: "Siamo lieti di entrare a far parte di una realtà come il Gruppo Hera, una tra le maggiori multiutility italiane che però ha mantenuto un forte radicamento sul territorio. Noi e i nostri collaboratori riteniamo questa partnership uno step fondamentale per la crescita dell’azienda, che ci consentirà sia di rafforzare la nostra presenza nel core business delle bonifiche sia di entrare nel mondo del global service. Con questa operazione arricchiamo, infatti, le attività del settore ambientale, integrando tutte le competenze necessarie e fondamentali per poter essere annoverati tra i più importanti player a livello nazionale in questi ambiti".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 105 record
28/08/2025
Aiuto al ceto medio e stop al rialzo pensioni: caccia ai 4 miliardi
Taglio Irpef per il ceto medio, congelamento dell’età pensionabile, detassazione degli str...
28/08/2025
L’Intervento/ IBL: Copia privata, tassa fantasma che non ha più senso
Per l’Istituto Bruno Leoni il compenso per la copia privata è una tassa occulta da abolire...
28/08/2025
Cassa Centrale Banca: utile netto in crescita nel primo semestre 2025
Cassa Centrale Banca: utile netto in crescita nel primo semestre 2025
28/08/2025
Consumi italiani 2025: boom tecnologico, prudenza gastronomica
Nel 2025 la spesa pro capite sale a 22.114 €: crescono tecnologia e tempo libero, arretran...
28/08/2025
Rilancio dell’ex Ilva a Taranto: gara riaperta, green transition in pole
Ex Ilva a Taranto: bando riaperto, offerte vincolanti entro il 15 settembre 2025, decarbon...
28/08/2025
Dazi “doppio effetto” sui formaggi Dop: l’Italia batte i pugni
Task Force Farnesina contro il doppio dazio USA su Parmigiano Reggiano e Grana Padano: acc...
Trovati 105 record
  • POSTE25 720