• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

ILLA si aggiudica il ramo d'azienda del marchio Giannini

- di: Daniele Minuti
 
ILLA si aggiudica il ramo d'azienda del marchio Giannini
ILLA ha reso noto l’esito dell’asta di vendita competitiva in cui si è aggiudicata il ramo d'azienda dello storico marchio "Giannini per il prezzo di 839.000 euro: l'azienda ha già versato 100.000 euro a titolo di cauzione per partecipare all'asta, mentre la quota restante è da versare alla curatela di Industrie & Design entro il 17 aprile 2023 (mediante la provvista riveniente dal prestito obbligazionario convertibile deliberato il 5 gennaio scorso).

ILLA si aggiudica il ramo d'azienda del marchio Giannini

Nel comunicato, ILLA precisa che il ramo d'azienda (già in affitto ad ILLA dalla fine del 2015) è privo di debiti ed è costituito dai seguenti elementi: Immobilizzazioni immateriali (fra cui il marchio Giannini, altri brand, brevetti, autorizzazioni, licenze e modelli per un valore di 139.000 euro), immobilizzazioni materiali di proprietà (mobili, macchinari, automezzi, stampi per un valore di 137.000 euro) e rapporti di lavoro dipendente in essere (16 dipendenti assunti a tempo indeterminato che sono già in organico presso ILLA).

Pierpaolo Marziali, Amministratore Delegato di ILLA, ha commentato: "Questa operazione è il primo passo davvero significativo di un percorso che porterà ILLA definitivamente su un cammino di crescita basato su marchi importanti, rendendola meno vincolata a commesse di clienti terzi. Di fatto ILLA, a tendere, non sarà più la fabbrica di sole padelle, prevalentemente per marchi di clienti, ma produrrà anche per i propri brand. La valenza di questa operazione è anche di settore, in quanto permette all’azienda di entrare in maniera definitiva in tutto il kitchenware che avrà la possibilità di vendere prodotti da cucina diversi dal pentolame in alluminio antiaderente come: posate, piatti, bicchieri ed altri accessori per la tavola e per la cottura, oltre al suo prodotto iconico e, cioè, la caffettiera in acciaio Giannina, interamente Made in Italy. Tutto ciò utilizzando un marchio storico e di alto livello com’è tutt’ora Giannini, posizionata da sempre nel segmento “dettaglio qualificato e lista nozze”, nonché marchio molto apprezzato nel canale delle loyalties. D’altra parte, siamo molto contenti di questa acquisizione anche per il fatto che si finalizza un’operazione iniziata nel lontano 2015. Prendendo la piena proprietà del marchio e dell’azienda, potremo finalmente sfruttare tutte le potenzialità del marchio Giannini andandola a posizionare anche in canali di vendita finora poco sfruttati. Da ultimo questa pietra miliare del percorso di sviluppo di ILLA è una di quelle per cui è stato attivato il nuovo prestito obbligazionario convertibile fornito dal supporto strategico-finanziario di un primario investitore professionale come NEGMA e che dovrà finanziarie anche l’ottimizzazione del sito produttivo".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
23/07/2025
Girondi conferma la scommessa su MPS e guarda anche a Mediobanca
L’imprenditore Giorgio Girondi torna protagonista della finanza bancaria italiana: sale al...
23/07/2025
Italia vara la ZEE: più sovranità su pesca, energia e mare
L’Italia istituisce la Zona Economica Esclusiva nel Mediterraneo: tutela delle risorse, ta...
23/07/2025
Risparmio in Italia ai massimi: boom di “formiche”
Nel 2025 il 58 % degli italiani risparmia: cresce il risparmio intenzionale, si punta su c...
23/07/2025
Comuni senza premi contro l’evasione, il Sud resta a mani vuote
Nel 2024 solo briciole ai Comuni per il recupero dell’evasione. Milano incassa, Napoli qua...
23/07/2025
Boom e ottimismo: borse asiatiche in rialzo con il patto Usa‑Giappone
Le Borse asiatiche chiudono in forte rialzo il 23 luglio 2025, spinte dal nuovo accordo co...
23/07/2025
Fmi promuove l’Italia, ma il debito corre: “Serve più crescita”
Il Pil regge, ma il Fondo monetario internazionale lancia l’allarme: servono riforme urgen...
Trovati 91 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25