• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

ING Italia chiude un ottimo 2021 confermandosi fra le banche digitali leader di mercato

- di: Daniele Minuti
 
ING Italia chiude un ottimo 2021 confermandosi fra le banche digitali leader di mercato
Il 2021 si è chiuso con numero molto positivi per ING in Italia sia sul fronte Retail che su quello Wholesale, a conferma della sua posizione di leader nel settore delle banche digitali. I risultati finanziari presentati dal gruppo per il quarto trimestre dello scorso anno e per l'intero 2021 sono infatti ottimi: al 31 dicembre, il ramo italiano conta su 12,4 miliardi di impieghi, 14,1 miliardi di euro di raccolta diretta, 3,1 miliardi di raccolta indiretta, 5,3 miliardi di garanzie e impegni e oltre 1.200.000 clienti (di cui 413.000 primary).

Presentati i risultati finanziari del Gruppo ING per il quarto trimestre 2021 e per l'intero anno

Salta all'occhio la crescita di masse gestite negli investimenti per l'area Retail e l'impegno nei finanziamenti ed emissioni obbligatorie sostenibili in quella Wholesale: i clienti della prima vedono un ampliamento della rete di consulenti (131 unità) e l'offerta di nuovi fondi ESG mentre per i secondi, è stato introdotto il "Sustainable Linked Loans", il cui pricing è legato al raggiungimento di obiettivi di sostenibilità da parte della società finanziata.

Prosegue il processo verso un modello cashless della banca Retail, con un aumento importante di pagamenti digitali e il calo dell'uso dei contanti, a cui si aggiunge l'impegno del Gruppo nel campo della cybersecurity.

Importanti anche i cambiamenti a livello di modello lavorativo, con ING che ha dato libertà ai dipendenti sulla scelta relativa al lavorare in ufficio o da casa (modello premiato agli Innovation Awards di ABI e agli Smart Working Awards del Politecnico di Milano).

Steven van Rijswijk, CEO del Gruppo ING (nella foto), ha commentato: "Il 2021 è stato un anno di alti e bassi, per i nostri clienti, per i colleghi e per me ma ING è andata molto bene e sono orgoglioso dei risultati di quest'anno. C'è stata una ripresa economica accompagnata dalla crescita dei prestiti ma la crisi non è finita: c'è ancora una pandemia e il caro energia sta portando forte incertezza sui mercati. Vediamo sempre più transazioni digitali e quelle mobili del gruppo sono cresciute del 58% su base annuale. La velocità della digitalizzazione non è uniforme in tutti i paesi europea. I contratti sostenibili sono più che raddoppiati nel 2021 e la rapidità della transizione ecologica può solo crescere, quindi le transazioni anche con i nostri clienti aumenteranno, noi continueremo a supportare aziende sostenibili".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 57 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 57 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720