• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Innovazione sociale e politiche familiari: Brunetta apre il convegno al CNEL

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Innovazione sociale e politiche familiari: Brunetta apre il convegno al CNEL

Un welfare moderno, inclusivo ed efficiente non può prescindere dall’innovazione sociale. Questo il tema centrale del convegno “L'innovazione sociale per migliorare le politiche familiari”, che si è tenuto oggi a Roma presso il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL). A dare il via ai lavori è stato Renato Brunetta, presidente del CNEL, che ha sottolineato la necessità di politiche pubbliche sempre più attente alle esigenze delle famiglie, capaci di coniugare protezione sociale e sviluppo economico attraverso strumenti innovativi.

Innovazione sociale e politiche familiari: Brunetta apre il convegno al CNEL

Brunetta ha posto l’accento sulla trasformazione che sta investendo il sistema previdenziale e assistenziale italiano, citando in particolare l’INPS come esempio virtuoso di digitalizzazione e qualità dei servizi. “L’INPS rappresenta un’eccellenza a livello europeo – ha dichiarato – non solo per la quantità e l’efficacia delle prestazioni erogate, ma anche per il processo di innovazione tecnologica che sta rivoluzionando il rapporto tra cittadini e istituzioni”.

Nel corso dell’evento, Brunetta ha voluto riconoscere il lavoro dell’avvocato Gabriele Fava, presidente dell’INPS, sottolineando come sotto la sua guida l’Istituto abbia accelerato il percorso di digitalizzazione e semplificazione amministrativa, riducendo la burocrazia e migliorando l’accessibilità dei servizi per milioni di italiani. L’INPS, ha aggiunto il presidente del CNEL, non è solo un ente erogatore di prestazioni, ma un vero e proprio garante della coesione sociale, un punto di riferimento per il Paese nei momenti di difficoltà, come dimostrato durante la pandemia e le crisi economiche degli ultimi anni.

Innovazione e digitale: le sfide per il futuro delle politiche familiari
L’innovazione sociale e la digitalizzazione dei servizi pubblici sono elementi fondamentali per rafforzare il sistema di welfare italiano e rendere più incisive le politiche a sostegno della famiglia. Il convegno ha offerto un’occasione di confronto su come nuove tecnologie, intelligenza artificiale e digitalizzazione possano migliorare l’efficacia e l’efficienza delle misure di sostegno, riducendo i tempi di attesa e garantendo maggiore equità nell’accesso alle prestazioni.

Un tema particolarmente sentito è stato quello della necessità di un welfare capace di rispondere alle trasformazioni demografiche in corso: il calo delle nascite e l’invecchiamento della popolazione richiedono un ripensamento delle politiche familiari, con incentivi più mirati e un sistema previdenziale sostenibile nel lungo periodo. Secondo gli esperti intervenuti al convegno, la digitalizzazione può essere un potente alleato in questo processo, facilitando l’interazione tra cittadini e amministrazioni e garantendo una distribuzione più efficace delle risorse.

Brunetta ha infine ribadito la necessità di un impegno costante delle istituzioni per sostenere le famiglie italiane, promuovendo riforme strutturali che mettano al centro l’innovazione e l’efficienza amministrativa. “Solo con un sistema previdenziale e assistenziale all’altezza delle sfide del futuro possiamo garantire un reale progresso sociale ed economico – ha concluso – e l’INPS, con il suo ruolo centrale, è un esempio di come l’Italia possa essere un modello di eccellenza a livello europeo”.

L’evento ha visto la partecipazione di esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni e delle parti sociali, che hanno discusso delle possibili strategie per rendere il welfare italiano più moderno, inclusivo e accessibile a tutti i cittadini.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 31 record
Pagina
4
22/05/2025
Trump in segreto ai leader Ue: “Putin non vuole la pace in Ucraina”
Confidenza riservata scuote gli alleati: niente sanzioni, sì a negoziati in Vaticano. L’Eu...
22/05/2025
Russia e Ucraina pronte a incontrarsi in Vaticano a giugno
Vertice a metà mese con la mediazione del Papa e una delegazione Usa guidata da Rubio. Ape...
21/05/2025
Forlì allagata: paura e domande dopo il nubifragio che ha piegato la città
Forlì: in mezz’ora, l’acqua ha sommerso strade e ricordi, riaprendo la ferita mai rimargin...
21/05/2025
Il Papa: “Si apra Gaza agli aiuti”. Appello accorato per una pace disarmante
Papa Leone ha aperto oggi, durante l’udienza generale in Piazza San Pietro, un nuovo e dra...
21/05/2025
Amore liquido: come i giovani ridefiniscono le relazioni nel 2025
Dalle app ai “boysober”, passando per l’ansia da cringe: la generazione Z tra libertà, dis...
Trovati 31 record
Pagina
4
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720