• POSTE25 850 1

Intesa Sanpaolo: 10 miliardi per le imprese del Piemonte grazie a "Il tuo futuro è la nostra impresa"

- di: Redazione
 
Intesa Sanpaolo: 10 miliardi per le imprese del Piemonte grazie a 'Il tuo futuro è la nostra impresa'

Intesa Sanpaolo mette a disposizione 10 miliardi di euro per le imprese del Piemonte grazie al programma "Il tuo futuro è la nostra impresa", con cui saranno messi a disposizione 120 miliardi di euro fino al 2026 per accompagnare la progettualità di Piccole e Medie imprese italiane.
Il progetto è stato presentato agli imprenditori torinesi in un evento che ha coinvolto l’Associazione delle Piccole e Medie Imprese alla presenza di Brigitte Sardo, Vicepresidente Api Torino.

Intesa Sanpaolo: 10 miliardi per le imprese del Piemonte

Con l'iniziativa si vuole alimentare i processi di trasformazione necessari per rinnovamento industriale, transizione energetica e digitale delle imprese, facilitando l’accesso alle nuove misure del PNRR e intervenendo su tre ambiti prioritari: Transizione 5.0 ed energia, Sviluppo estero e nuovi mercati, Progresso digitale e sicurezza.

Stefano Cappellari, Direttore regionale Piemonte Nord, Valle d’Aosta e Sardegna di Intesa Sanpaolo (nella foto), ha commentato: “Con questa iniziativa, non solo mettiamo a disposizione 10 miliardi di euro riservati al Piemonte, ma accompagniamo le imprese nell’individuare gli investimenti necessari, le aiutiamo a fare formazione e ad accedere a Transizione 5.0 beneficiando di importanti crediti d’imposta. Quest’ultima è un’opportunità unica e molto attesa, ma richiede rapidità ed efficacia nella presentazione di progetti. Intesa Sanpaolo ha messo a disposizione la piattaforma gratuita Incent Now e attivato un accompagnamento mirato per le aziende interessate. Ci sono i presupposti per una ripresa degli investimenti ed anche per alimentare ulteriormente la crescita della filiera. Il tuo futuro è la nostra impresa è infatti un’opportunità anche per le piccole imprese, in particolare per quelle che sosteniamo attraverso le 86 filiere clienti in Piemonte per un totale di 4.400 aziende fornitrici”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 83 record
Pagina
4
11/08/2025
Bonus rifiuti dal 2026: sconto in bolletta per le famiglie in difficoltà
A partire da gennaio 2026 sarà operativo il “bonus rifiuti”
11/08/2025
Dazi USA, la Svizzera chiede aiuto alla FIFA: “Infantino può aprire le porte a Trump”
La Svizzera è in difficoltà sul fronte commerciale con gli Stati Uniti dopo l’inasprimento...
11/08/2025
Rapporto BPER 2025: l’agroalimentare traina l’economia italiana e conquista la leadership europea
Secondo il Rapporto sull’Economia Agroalimentare 2025 di BPER, il valore aggiunto dell’agr...
11/08/2025
Nvidia e AMD verseranno agli Stati Uniti il 15% dei ricavi dalle vendite di chip in Cina
Nvidia e AMD hanno accettato di versare al governo federale degli Stati Uniti il 15% dei r...
11/08/2025
Inflazione acquisita 2025 all’1,7%, accelerano i prezzi degli alimentari
L’Istat conferma un’inflazione acquisita per il 2025 pari a +1,7% per l’indice generale e ...
11/08/2025
Rialzo cautelativo dei Fondi, stagflazione in agguato e investimenti fermi
Rialzo cautelativo dei fondi, investimenti fermi e rischi di stagflazione: il 2025 tra daz...
Trovati 83 record
Pagina
4
  • POSTE25 720