• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Intesa Sanpaolo e Luiss Business School insieme per la formazione 2.0 delle imprese

- di: Daniele Minuti
 
Intesa Sanpaolo e Luiss Business School insieme per la formazione 2.0 delle imprese
Intesa Sanpaolo Formazione e Luiss Business School hanno annunciato una collaborazione finalizzata a fornire alle imprese del nostro paese dei percorsi di formazione dedicati e focalizzato sui temi di gestione d'impresa, innovazione e sostenibilità.

Intesa Sanpaolo e Luiss Business School insieme per un percorso di formazione delle PMI 

Come spiegato dalla nota ufficiale, l’Executive programme in gestione e innovazione d’impresa è rivolto principalmente a imprenditori, manager e responsabili di funzioni aziendali che puntano ad accrescere le proprie competenze finalizzate a una gestione sostenibile e innovativa delle loro aziende. Si parte il 23, 24 e 25 novembre con le prime edizioni che si terranno rispettivamente in Lazio e Abruzzo, Veneto e Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Marche.

Il programma punta a sostenere le Piccole e Medie imprese in uno scenario di mercato cambiato dopo lo scoppio della pandemia anche grazie a una formazione costante e approcci nuovi: il percorso formativo a distanza ha durata di 5 mesi (è previsto anche un evento in presenza), con 10 moduli dedicati a general management e orientamento strategico e altri 4 a temi di innovazione, dall’open innovation all’industria 4.0 e intelligenza artificiale, dalla trasformazione digitale alla circular economy e ESG.

Stefano Barrese, responsabile della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, ha commentato: "La necessità di nuove competenze, per affrontare il mercato e la concorrenza, è diventato un fattore strategico per le imprese. In Italia, rispetto agli altri Paesi industrializzati, la formazione è spesso sottovalutata ed è in genere più richiesta e presente in grandi aziende rispetto a realtà più piccole. Ma per mantenere un alto livello di competizione, il tessuto industriale ha bisogno di tenersi aggiornato, pronto a conoscere nuove opportunità e cercare nuove frontiere di business. Come Gruppo Intesa Sanpaolo, siamo convinti che gli investimenti in formazione siano un importante motore di crescita e questo percorso che offriremo alle piccole e medie aziende insieme alla Luiss Business School nasce dalla convinzione che, anche grazie alle risorse messe in campo dal PNRR, abbiamo una grande opportunità di riposizionamento e rilancio dell’economia del Paese".

Paolo Boccardelli, Direttore Luiss Business School (nella foto), ha aggiunto: "Il tema della creazione di competenze è cruciale in questo momento storico per permettere e sostenere una ripresa ed una crescita strutturale del Paese, dopo la battuta d’arresto dovuta alla pandemia da Covid-19 e a fronte di un passato non particolarmente florido sotto questo punto di vista. Come istituzione preposta alla formazione dei leader di oggi e di domani, dobbiamo continuare a lavorare in questa direzione, facendo leva sugli interventi europei e nazionali di Next Generation EU e PNRR e sfruttando gli assist di grandi partner, quale è Intesa Sanpaolo, per portare a casa il risultato: un Paese rinnovato con una crescita finalmente sostenibile".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 67 record
Pagina
1
29/05/2025
Pace fiscale, ma non per tutti
Condoni selettivi e sconti fino al 90%: il grande poker delle rottamazioni.
29/05/2025
Eni verso l’acquisizione di Acea Energia con Plenitude: operazione da oltre 1,2 milioni di clienti
Il consiglio di amministrazione di Eni potrebbe approvare già giovedì l’acquisizione di Ac...
29/05/2025
Attenti a quest’uomo: Profumo torna nel risiko bancario
L’ex ad di Unicredit rientra in campo tra fondi internazionali e manovre romane.
29/05/2025
Caltagirone spara su Donnet: “Generali non cada in mani sbagliate”
Il costruttore alza il tiro: “Partnership fragile con Natixis, serve una strategia per l’I...
29/05/2025
UniCredit tra Atene e Roma: espansione in Grecia, tensioni in Italia
Orcel rafforza la presenza in Alpha Bank, mentre a Roma il governo conferma i paletti all’...
29/05/2025
Mercati in festa dopo lo stop ai dazi USA: Borse asiatiche in rialzo
Sentenza shock contro i dazi di Trump accende l’ottimismo globale. Rally in Asia, futures ...
Trovati 67 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720