• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Intesa Sanpaolo 10 miliardi per "Progettare un nuovo Turismo Sostenibile"

- di: Daniele Minuti
 
Intesa Sanpaolo 10 miliardi per 'Progettare un nuovo Turismo Sostenibile'
Intesa Sanpaolo conferma ancora una volta il suo impegno a supporto dell'industria turistica: l'Istituto ha infatti siglato ufficialmente l’accordo “Progettare un nuovo Turismo Sostenibile” nell'ambito del quale stanzierà nuovo credito per 10 miliardi di euro (3 miliardi dei quali, destinati al Sud), per supportare investimenti, rafforzare la transazione sostenibile delle realtà ricettive e aiutare Piccole e Medie Imprese del settore, cogliendo contestualmente tutte le opportunità fornite dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Intesa Sanpaolo 10 miliardi per "Progettare un nuovo Turismo Sostenibile"

Un'intesa sottoscritta da Confindustria Alberghi, Federalberghi, Federterme e Federturismo, con l'obiettivo di dare la possibilità alle aziende di settore di accelerare in investimenti su riqualificazione e aumento degli standard qualitativi delle strutture, sulla sostenibilità ambientale dell'offerta, sulla digitalizzazione del modello di servizio e su attività che agevolino l'offerta di nuove proposte di ospitalità più efficienti per i bilanci delle imprese e di maggiore salvaguardia per l’ambiente.

In occasione della firma dell'accordo, è stato presentato il report "Turismo e territorio: tendenze impatti e dinamiche d’impresa" realizzato da SRM – Centro Studi collegato a Intesa Sanpaolo, che prevede la realizzazione di un Prodotto Interno Lordo turistico di circa 100 miliardi di euro, il 25% del quale nel territorio del Mezzogiorno. L'analisi stima un proseguimento dell'accelerazione nelle presenze turistiche per il 2023 che potrebbe raggiungere i 436,8 milioni di notte nello scenario base.

Stefano Barrese, Responsabile Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo (nella foto), ha commentato: "L’industria turistica è uno dei settori di punta dell’economia italiana e meridionale che già quest’anno può agganciare la ripresa economica e renderla strutturale. Oggi è cruciale avviare una politica di investimenti che sia idonea a incrementare e mantenere nel tempo il nostro vantaggio competitivo e valorizzare in termini di qualità della nostra accoglienza il nostro patrimonio naturalistico, culturale ed enogastronomico".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 62 record
Pagina
1
29/05/2025
Il Pil Usa delude, Borse europee in calo: anche Milano perde slancio
Listini appesantiti dai dati USA negativi. Spread sotto i 100 punti, petrolio in calo. A P...
29/05/2025
Generali torna sul mercato ILS sponsorizzando emissione di un bond catastrofale da 200 milioni
Generali torna sul mercato ILS sponsorizzando emissione di un bond catastrofale da 200 mil...
29/05/2025
UniCredit e SACE sostengono gli investimenti in innovazione sostenibile di Tedesco
Tedesco Srl ha emesso un minibond da 2 milioni di euro sottoscritto da UniCredit, con l'as...
29/05/2025
Italia fragile, cresce la paura per crisi economica e clima: affitto la voce del disagio
Sette italiani su dieci si dichiarano soddisfatti della propria vita nel Paese, ma dietro ...
29/05/2025
Pace fiscale, ma non per tutti
Condoni selettivi e sconti fino al 90%: il grande poker delle rottamazioni.
29/05/2025
Eni verso l’acquisizione di Acea Energia con Plenitude: operazione da oltre 1,2 milioni di clienti
Il consiglio di amministrazione di Eni potrebbe approvare già giovedì l’acquisizione di Ac...
Trovati 62 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720