• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Inwit e Uncem firmano un protocollo d'intesa per ridurre il digital divide

- di: Barbara Bizzarri
 
Inwit e Uncem firmano un protocollo d'intesa per ridurre il digital divide

Inwit, il primo tower operator italiano, e l’Unione Nazionale delle Comunità Montane, hanno sottoscritto una partnership per lo sviluppo e il miglioramento della fruizione dei servizi digitali per comuni, unioni e comunità montane, contribuendo a ridurre il digital divide e a costruire una “Smart Italy”, più inclusiva, digitale e sostenibile. L’accordo sottolinea le potenzialità della collaborazione: Inwit, con oltre 23 mila torri distribuite capillarmente su tutto il territorio riesce ad offrire servizi diversificati sfruttando le potenzialità dei suoi asset in una logica di “tower as a service”; Uncem è presente in ogni realtà regionale con una propria delegazione che raggruppa e rappresenta i comuni interamente e parzialmente montani, le comunità montane e le Unioni di comuni montani, per un bacino territoriale pari al 54%. L’accordo prevede l’applicazione delle misure di semplificazione previste nel Codice delle comunicazioni elettroniche, volte a favorire la realizzazione degli impianti su aree comunali e la definizione di modalità più celeri da un punto di vista amministrativo per il rilascio delle relative autorizzazioni, cercando così di accelerare i tempi di infrastrutturazione digitale del territorio.

Inwit e Uncem firmano un protocollo d'intesa per ridurre il digital divide

“Il protocollo d’intesa firmato con Uncem è un altro passo avanti per l’infrastrutturazione digitale del Paese e la costruzione di una Smart Italy con procedure semplici e la piena collaborazione tra Inwit e gli enti locali, anche a supporto di programmi di sviluppo importanti come il Piano Italia 5G del PNRR”, ha dichiarato Diego Galli, Direttore Generale di Inwit.

L’intesa è applicata a 900 aree, attualmente in digital divide, tra le amministrazioni aderenti che rientrano anche nel Piano Italia 5G del PNRR, nelle quali verranno realizzate nuove infrastrutture di telecomunicazione mobile, e prevede poi di installare, sulle torri Inwit distribuite nelle aree Uncem, alcune soluzioni IoT per il monitoraggio ambientale e del territorio. Il miglioramento della connettività passerà anche attraverso sistemi di microantenne DAS (Distributed Antenna System) per aree indoor, come ospedali, palazzetti dello sport e gallerie, e small cell per alcune aree outdoor, come centri storici, rifugi e località turistiche.

“Come Uncem siamo onorati di questa intesa – afferma Marco Bussone, Presidente dell’Unione Nazionale delle Comunità Montane – che ci aiuta a generare un percorso efficace e concreto per ridurre il divario digitale, tema per noi molto importante. Per andare in questa direzione occorre utilizzare bene le risorse economiche disponibili, generare cultura del digitale, puntare su infrastrutture moderne, a vantaggio di tutti, in particolare delle zone montane del Paese, ove le sperequazioni sono forti. Con Inwit sono certo che potremo lavorare intensamente, come già fatto, per comunità ed Enti locali”.

Nel giugno 2022, Inwit si è aggiudicata, in RTI con TIM e Vodafone Italia, il bando per la concessione di contributi pubblici nell’ambito del Piano “Italia 5G”, per la realizzazione di nuove infrastrutture di rete idonee a fornire servizi radiomobili in 1.200 aree a fallimento di mercato. Inwit ha inoltre siglato, sempre nel 2022, un accordo con Open Fiber per la copertura di oltre 600 Comuni distribuiti su tutto il territorio nazionale con tecnologia FWA (Fixed Wireless Access).

Notizie dello stesso argomento
Trovati 96 record
03/07/2025
UniCredit, il supplemento sull’Ops su Banco Bpm accende il caso Golden Power
UniCredit alza il velo sul supplemento al prospetto dell’Ops su Banco Bpm.
03/07/2025
Sì di Consob, via all’assalto Mps a Piazzetta Cuccia
Ok anche dell’Antitrust, si parte il 14 luglio: ora Mediobanca deve scegliere se resistere...
03/07/2025
Trump minaccia dazi dal 9 luglio, Moody’s gela i mercati
Scadenza cruciale per il commercio globale: Trump rilancia i dazi dal 9 luglio. Moody's ta...
03/07/2025
Ryanair: “Bagaglio a mano gratis? Tariffe più alte per tutti”
Ryanair investe 300 milioni a Torino e attacca l’addizionale aeroportuale. Il ceo Wilson: ...
03/07/2025
Bce prepara piano B se i dazi colpiscono: ripresa a rischio
La BCE valuta un piano B per contrastare gli effetti dei dazi USA sull'economia europea. C...
03/07/2025
Asia in fermento: borse vivaci con petrolio e oro in spinta
Mercati asiatici ballano tra attese dei dati Usa, rialzo materie prime e sfide valutarie g...
Trovati 96 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25