• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Irama, il ritorno del ragazzo di strada: da Sanremo alla vita vera, il ritmo della rinascita

- di: Giulia Caiola
 
Irama, il ritorno del ragazzo di strada: da Sanremo alla vita vera, il ritmo della rinascita

Irama torna a Sanremo 2025 con il brano Lentamente, ma il suo percorso è stato tutt’altro che lento. Dalla strada al palco, passando per successi, contrasti e rinascite, il cantautore lombardo si presenta all’Ariston con una nuova consapevolezza. Non è più solo l’artista che ha conquistato Amici, né il ragazzo delle hit estive: oggi è un interprete che ha attraversato tempeste e cambiamenti, sempre accompagnato dalla sua musica.

Irama, il ritorno del ragazzo di strada: da Sanremo alla vita vera, il ritmo della rinascita

Filippo Maria Fanti, in arte Irama, ha sempre camminato in bilico tra il pop e il cantautorato, tra la leggerezza delle classifiche e il peso delle parole. Cresciuto con le voci di Guccini, De André e Battisti, ha sviluppato uno stile che mescola racconto e melodia, tradizione e innovazione. Ma il suo viaggio non è stato privo di ostacoli.

Se oggi il pubblico lo acclama, è perché ha saputo trasformare il suo passato in arte. Prima della vittoria ad Amici nel 2018, le sue canzoni erano schegge di sogni infranti e speranze ostinate, nate dalla voglia di emergere in un mondo che spesso chiude le porte ai ragazzi senza raccomandazioni.

Le polemiche e la tempra di un artista vero
Irama non ha mai temuto le sfide, nemmeno quando le tensioni con colleghi come Rkomi e Facchinetti hanno acceso le pagine del gossip musicale. Scontri di visioni? Divergenze artistiche? Forse. Ma ciò che resta, al di là delle polemiche, è la coerenza di un artista che non si è mai piegato alle mode del momento.

Sanremo è ormai una tappa fissa della sua carriera: dal debutto tra le Nuove Proposte nel 2016 alla consacrazione nei Big, fino al ritorno con Lentamente. Quest’ultimo brano promette di mostrare un lato più maturo e introspettivo del cantautore, che negli ultimi anni ha esplorato sonorità più sofisticate e testi più personali.

Oltre Sanremo: un futuro da scrivere
Ma cosa viene dopo il Festival? Irama sembra pronto a voltare pagina ancora una volta. Lentamente potrebbe essere il punto di partenza per un nuovo capitolo musicale, lontano dalle etichette e più vicino alla sua essenza. In fondo, la sua storia lo insegna: non c’è un solo Irama, ma tanti, e ognuno porta con sé il segno del tempo e delle esperienze vissute.

Quello che è certo è che, ovunque vada, porterà con sé il suo ritmo. Un ritmo che non si ferma mai.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 2 record
Trovati 2 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720