• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Blangiardo (Istat): "RdC? In determinati contesti è un successo"

- di: Daniele Minuti
 
Blangiardo (Istat): 'RdC? In determinati contesti è un successo'
Gian Carlo Blangiardo, Presidente dell'Istituto Nazionale di Statistica, ha rilasciato un'interessante intervista a Il Sussidiario nel giorno della sua partecipazione al Meeting di Comunione e Liberazione tenuto a Rimini per l'edizione del 2021.

E fra gli argomenti toccati da Blangiardo, c'è anche il tanto discusso Reddito di Cittadinanza che a suo parere può essere considerato un'operazione riuscita: "Non so dire fino a che punto il Reddito di Cittadinanza possa arrivare a disincentivare il lavoro stagionale, ma sicuramente in determinati contesti può anche essere considerato un successo. È questo l'ambito su cui bisogna lavorare. Sappiamo che il Governo è impegnato su più fronti convergenti in questo momento come la riforma degli ammortizzatori sociali, l'avvio dell'assegno unico universale e la cosiddetta revisione del Reddito di cittadinanza. Non c'è dubbio che ci sia il bisogno di soluzioni di insieme, che possano ridurre le disfunzionalità che ogni strumento inevitabilmente porta con se".

"L'anno scorso" - ha proseguito il Presidente dell'Istat - "i nuclei familiari percettori di almeno una mensilità di Reddito di cittadinanza sono stati circa 1,6 milioni, per 3,7 milioni di persone coinvolte, per un importo medio mensile di circa 530 euro. Nel 2020 il RdC ha erogato circa 7,2 miliardi, mentre con il Reddito di emergenza si è aggiunto un altro miliardo per aiutare 425mila nuclei familiari, che hanno percepito mediamente 550 euro al mese. In tutti i paesi OCSE esistono misure di contrasto alla povertà di carattere universalistico, il problema è come calibrare queste misure con complementari politiche per l'impiego".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
07/07/2025
Azioni asiatiche in flessione per dazi Usa e attese Rba
I mercati asiatici aprono in flessione tra l’annuncio di nuovi dazi USA contro i BRICS e l...
06/07/2025
Mutui in saldo, ma gli italiani non si fidano: perché?
Tassi in calo e offerte record, ma le famiglie italiane restano prudenti. Ecco perché il m...
06/07/2025
I big della finanza sono nervosi: cosa avviene dietro le quinte
I mercati globali sono sotto pressione: dollaro in crisi, fuga dagli USA, hedge fund in al...
06/07/2025
Lo spettro della stagflazione torna a spaventare l’eurozona
Inflazione ostinata, crescita ferma e dazi Usa: l’incubo anni '70 è di nuovo realtà.
06/07/2025
Cosa sapere a 18 anni tra conto corrente, risparmio e investimenti
Scopri come costruire una base solida di educazione finanziaria a 18 anni: gestione quotid...
06/07/2025
Il rallentamento globale: crescita al minimo da 17 anni
Nel 2025 l’economia globale crescerà solo del 2,3 %, il dato più basso dal 2008. Dazi, inc...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25