• POSTE25 850 1

Istat: "Il Pil invariato nel terzo trimestre dell'anno"

- di: Redazione
 
Istat: 'Il Pil invariato nel terzo trimestre dell'anno'
Mentre la Germania perde, nel trimestre, lo 0,1% e la Francia, notizia di oggi, lo guadagna, l'Italia vende, per periodo luglio-settembre il su prodotto interno lordo invariato. Il Pil è rimasto invariato sia rispetto al precedente trimestre che allo stesso periodo dello scorso anno. Pil, precisa l'Istat, espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato.

Istat: "Il Pil invariato nel terzo trimestre dell'anno"

Il terzo trimestre del 2023 ha avuto tre giornate lavorative in più rispetto al trimestre precedente e una giornata lavorativa in meno rispetto al terzo trimestre del 2022. La variazione congiunturale, spiega la nota con cui l'Istat ha reso noto il dato, ''è la sintesi di una diminuzione del valore aggiunto nel comparto dell’agricoltura, silvicoltura e pesca, di un aumento in quello dell’industria e di una stazionarietà in quello dei servizi. Dal lato della domanda, vi è un contributo negativo della componente nazionale (al lordo delle scorte) e un apporto positivo della componente estera netta''.
La variazione acquisita per il 2023 è pari a +0,7%.

''L’economia italiana -
commenta l'Istituto - rimane stabile nel terzo trimestre del 2023 dopo il calo fatto registrare nel secondo trimestre dell’anno. Anche la dinamica tendenziale risulta stabile, interrompendo una crescita che durava da dieci trimestri consecutivi. La crescita acquisita del Pil si stabilizza perciò allo 0,7%, valore uguale a quello fatto registrare nel secondo trimestre dell’anno. Il risultato è la sintesi, dal lato della produzione, di un calo del valore aggiunto dell’agricoltura, di una crescita dell’industria e di una sostanziale stabilità del settore dei servizi. Dal lato della domanda, si registra un contributo negativo della domanda al lordo delle scorte e un contributo positivo della domanda estera netta''.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 106 record
19/08/2025
Mercati asiatici chiudono in leggero ribasso, Europa guarda a Fed
Borse asiatiche deboli, futures europei in moderato rialzo. Attesa per Jackson Hole e il d...
19/08/2025
Nagel: “Banca Generali è il nostro obiettivo da sempre”
Nagel punta su Banca Generali: via libera Bce, proxy advisor favorevoli e voto decisivo de...
19/08/2025
Il balzo decisivo: Mps supera il 19 % su Mediobanca
Mps sale al 19,41% nell’Ops su Mediobanca con 49,5 milioni di titoli in un giorno. Voto de...
19/08/2025
Via libera Bce a Mediobanca su Banca Generali: la sfida prosegue
La Bce autorizza l’Ops di Mediobanca su Banca Generali: assemblea anticipata al 21 agosto ...
19/08/2025
Crollo del surplus Ue con Usa e il nodo digitale che ferma l’intesa
Export Ue in picchiata e import in forte crescita: surplus con gli Usa dimezzato. Negoziat...
19/08/2025
Una manovra economica in pieno sprint post-vacanze
La legge di bilancio accelera dopo l’estate: taglio Irpef al 33% per redditi fino a 60mila...
Trovati 106 record
  • POSTE25 720