• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Istituto per il Credito Sportivo, Beniamino Quintieri nuovo Presidente

- di: Barbara Leone
 
Istituto per il Credito Sportivo, Beniamino Quintieri nuovo Presidente

Cambio di guardia all’Istituto per il Credito Sportivo. Il Ministro per lo Sport e i  Giovani, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze ed acquisita l’intesa del Ministro  della Cultura, ha infatti nominato quale nuovo Presidente del Consiglio  d’Amministrazione Beniamino Quintieri. Si conclude così l'interim di Antonella Baldino che, ad ottobre 2022, aveva assunto le funzioni di  Presidente ai sensi dell'art. 12, comma 4 dello Statuto, a seguito della nomina di Andrea Abodi  come Ministro per lo Sport e i Giovani. La dottoressa Antonella Baldino continuerà ad esercitare  le funzioni di Consigliere di Amministrazione come membro designato da Cassa Depositi e Prestiti.

Istituto per il Credito Sportivo, Beniamino Quintieri nuovo Presidente

Un sentito augurio di buon lavoro al Professor Beniamino Quintieri - ha dichiarato Andrea  Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani - con la certezza che, grazie alla sua esperienza e la sua autorevolezza, opererà, unitamente al Consiglio di Amministrazione, per consolidare  ulteriormente la missione sociale dell’Istituto per il Credito Sportivo, unica banca pubblica a  servizio del mondo dello Sport e della Cultura per lo sviluppo sostenibile delle infrastrutture  materiali e immateriali della nostra Nazione. Un ringraziamento particolare alla consigliera  Antonella Baldino che ha gestito l’interim della presidenza dopo la mia nomina a Ministro della  Repubblica, garantendo la necessaria continuità di indirizzo e un adeguato clima aziendale. Colgo  l’occasione per salutare e ringraziare tutte le risorse umane di ICS per l’impegno quotidiano a  favore del bene comune”. Gli fa eco Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura: “Cultura e Sport rappresentano un binomio fondamentale per promuovere la conoscenza,  l’inclusione sociale e la diffusione di valori fondamentali necessari per contribuire a creare una  Nazione migliore. Sono certo che l’esperienza e la competenza del professor Quintieri forniranno  un grande contributo all’Istituto nel percorso di crescita e di promozione culturale e sociale dello  sport”.

Il nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione del Credito Sportivo è ordinario di Economia  e Finanza Internazionale presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma “Tor  Vergata” e Presidente della Fondazione Tor Vergata e della Fondazione Manlio Masi. In precedenza, tra gli altri incarichi, è stato Presidente di SACE Spa, Preside della Facoltà di  Economia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Commissario Generale del Governo  per l’Esposizione Universale di Shanghai 2010, Presidente dell’ICE, Istituto nazionale per il  Commercio Estero.

L’Istituto per il Credito Sportivo è la banca per lo sviluppo sostenibile e inclusivo dello Sport e  della Cultura in Italia. L’Istituto promuove un modello di sviluppo innovativo, capace di tenere  insieme, in modo virtuoso, crescita economica, tutela dell’ambiente, sviluppo e coesione sociale,  attraverso il supporto finanziario allo Sport e alla Cultura. La Banca è leader di mercato nel finanziamento all’impiantistica sportiva grazie all’esperienza  consolidata in oltre sessant’anni di attività. Dal 2014 attiva nel settore culturale, con  finanziamenti a sostegno degli investimenti dell’industria audiovisiva e degli interventi di tutela,  valorizzazione, restauro e digitalizzazione del patrimonio storico-artistico nazionale. Grazie al  Fondo Contributi negli Interessi e il Fondo di Garanzia e il Fondo per la Salvaguardia e la  Valorizzazione del Patrimonio Culturale – entrambi Fondi Speciali di titolarità dello Stato in  gestione separata presso l’ICS, l’Istituto è in grado di offrire finanziamenti a tassi agevolati e la  copertura fino all’80% delle relative garanzie.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
02/07/2025
Retribuzioni, il grande inganno: chi guadagna davvero in Italia
Stipendi stagnanti, divari crescenti tra manager e lavoratori, diseguaglianze per genere e...
02/07/2025
Pnrr, via libera Ue alla settima rata: 18 miliardi per l’Italia
La Commissione europea approva la settima rata del Pnrr: 64 obiettivi centrati, 18,3 milia...
02/07/2025
Inps 2024: conti in ordine, ma cresce il peso della spesa pubblica
Conti in ordine per l’Inps nel 2024, ma cresce la dipendenza dai trasferimenti statali. Tu...
02/07/2025
Caccia alle materie rare: l’Italia riscopre le sue miniere
Con il nuovo Programma nazionale di esplorazione mineraria, l’Italia punta su litio, terre...
02/07/2025
Azioni asiatiche in bilico per timori dazi e trade, yen debole e oro su
I mercati asiatici oscillano tra paure sui dazi USA, accordi mancati e incertezza geopolit...
02/07/2025
Mediolanum dice addio, Mediobanca traballa: scontro in Piazzetta
Dopo il ritiro di Mediolanum da Mediobanca, si apre lo scontro tra Nagel e Lovaglio. Il ri...
Trovati 94 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25