• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Italia-Arabia Saudita: si rafforzano i rapporti economici, Gruppo FS impegnato in metro Riad

- di: Redazione
 
Italia-Arabia Saudita: si rafforzano i rapporti economici, Gruppo FS impegnato in metro Riad
Sono sempre più intensi i rapporti economici che intercorrono tra Italia e Arabia Saudita e che sono stati ulteriormente rafforzati nell'ambito degli appuntamenti di oggi a Riad - la 12esima Commissione mista italo-saudita e il Forum degli investimenti organizzati - organizzati in coincidenza con la missione nel Regno del ministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale, Luigi Di Maio. Eventi, svoltisi con la copresidenza del ministro delle Finanze saudita, Mohammed Al Jadaan, culminati con la firma di tre memorandum d’intesa (tra l’Agenzia spaziale italiana e la Saudi Space Commission; tra Confindustria e la Federazione saudita delle Camere di commercio; tra Officine Nicola Galperti e la saudita We Energy).

Italia-Arabia Saudita: il Gruppo FS impegnato nella metro di Riad

Il ministro Di Maio, dopo avere ricordato il respiro del programma di riforme saudita Vision 2030, ha sottolineato come ormai l'Italia, nel 2021, sia diventato il settimo fornitore dell’Arabia Saudita a livello globale e il secondo in Europa. A ulteriore conferma della solidità dei rapporti italo-sauditi, Di Maio ha citato il fatto che l'Arabia Saudita sia ormai il terzo partner dell'Italia nella regione dei Paesi Mena (Medio Oriente e Nord Africa), con un volume di scambi che, nel 2021, si è attestato su otto miliardi di euro. Le parole di Luigi Di Maio hanno avuto riscontro in quelle del ministro saudita Al Jadaan, che ha detto come, con Vision 2030, il Regno si è incamminato sulla strada di una ''nuova'' economia, di cui ha auspicato che l'Italia faccia parte fattivamente. Sullo sfondo dei colloqui, come scontato, si è stagliata la complessa stagione degli approvvigionamenti energetici, dopo l'inizio della guerra in Ucraina.

Gli appuntamenti di Riad sono stati anche l'occasione perché il gruppo FS illustrasse, con Carlo Palasciano Villamagna, Chief international Office di Ferrovie dello Stato, il progetto di costruzione di quattro linee di metropolitana della capitale saudita. Progetto, aggiudicato nel 2018, in cui, nel Consorzio Flow, FS è con Hitachi Rail e Alstom. Il concorso, ha detto Palasciano Villamagna, garantirà tutti i servizi di 'operation& maintenance' relativamente alle linee 3,4,5 e 6 della metropolitana di Riad, che si estende per 113 chilometri, con 50 tra stazioni principali, interscambi, depositi e posti di controllo. Ma quello della metropolitana di Riad non è che uno dei progetti che vede FS fortemente impegnato in Arabia Saudita. Come conferma il Saudi Landbridge Projet, opera consegnata nel 2017, con il coinvolgimento di Italfer, cui è stato affidato il compito della progettazione preliminare e di dettaglio. Il Saudi Landbridge Projet è mirato a espandere la rete ferroviaria esistente, trasformandola in una linea merci e passeggeri (''di livello mondiale'') collegando le coste Est e Ovest del Regno. Per il progetto (che ha un investimento stimato di sette miliardi di dollari) Italfer ha studiato due corridoi alternativi: il Red (970 chilometri da Gedda a Riad) e il Blue (1300 chilometri da Gedda a Jubail).
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
25/05/2025
Cripto o contanti? I giovani alla conquista della finanza personale
Dai meme coin al libretto postale: guida semiseria alla sopravvivenza economica sotto i 30...
25/05/2025
L’Italia delle perdite: l’acqua se ne va, Acea tace
Reti colabrodo, sprechi miliardari e silenzi imbarazzanti: viaggio nell’emergenza idrica c...
25/05/2025
Giovani: ansia, like e algoritmi, chi comanda davvero nella testa
Dai social che premiano l’ansia ai feed che manipolano l’umore: come le piattaforme digita...
25/05/2025
Così gli USA stanno uccidendo il libero mercato
Dazi, guerre commerciali e sfida al WTO: la strategia di Trump che minaccia l’economia glo...
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720