• Intesa Nov 24 8501

Meteo, Italia a fuoco: arriva Caronte

- di: Barbara Bizzarri
 
Meteo, Italia a fuoco: arriva Caronte
L’allarme per il caldo soffocante corre da una parte all’altra dell’emisfero settentrionale del pianeta: a farne le spese, EuropaCina e Stati Uniti, dove sono previste temperature record per questo fine settimana. In particolare, in Europa, Francia, Germania, Italia, Spagna e Polonia stanno sperimentando temperature roventi. L'Agenzia spaziale europea sul suo sito web fa sapere che il termometro potrebbe arrivare fino a 48 gradi Celsius in Sicilia e in Sardegna, con quelle che potrebbero essere "potenzialmente le temperature più calde mai registrate in Europa".

Meteo, Italia a fuoco: arriva Caronte

Tutto ciò a causa, spiegano diversi servizi meteorologici europei, dell'anticiclone chiamato Cerberus, giunto dal deserto Sahara, che si sta espandendo verso Nord e dovrebbe durare altri cinque giorni. Il caldo spietato di Cerberus sta colpendo GreciaSpagnaItalia e Turchia. Il suo effetto si aggiunge a quello del fenomeno climatico noto come El Nino, tornato a manifestarsi da poche settimane dopo sette anni. Anche nel Nord Africa il caldo è insopportabile e il servizio meteorologico marocchino ha emesso un allarme rosso per il Sud del Paese. dopo Cerbero, potrebbe arrivare già da domenica il nuovo anticiclone Caronte

In Italia, si tratta di seconda ondata di caldo africano con temperature roventi che di giorno raggiungono facilmente i 35-37 gradi su molte città e anche di più sulla Sardegna. Data l'allerta di livello 2, le temperature elevate e le condizioni meteorologiche possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione, in particolare nei sottogruppi di popolazione suscettibile. I Servizi sanitari e sociali dei Comuni sono in fase di allerta, e oggi dieci città italiane sono segnalate da bollino rosso: Bologna, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Rieti, Roma, Viterbo, Cagliari, Campobasso e Pescara.

Ondate di caldo estremo hanno fatto scattare l’allarme negli Usa per oltre 100 milioni di americani, con il National Weather Service che prevede condizioni particolarmente rischiose in Arizona, California, Nevada e Texas. Anche alcune regioni della Cina, tra cui la stessa Pechino, registrano temperature particolarmente elevate e una compagnia elettrica cinese ha dichiarato che la sua produzione di energia in un solo giorno ha raggiunto un livello record lunedì scorso. Intanto secondo l'agenzia spaziale statunitense Nasa e il Copernicus Climate Change Service dell'Unione Europea il mese scorso è stato il giugno più caldo mai registrato.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 27 record
Pagina
1
24/03/2025
Sciopero aerei del 24 marzo 2025: voli garantiti, rotte interessate e impatti sui viaggiatori
Il 24 marzo 2025 è una giornata di forti disagi per chi si sposta in aereo in Italia.
24/03/2025
Papa Francesco indomito: “Sono ancora vivo!”: E rinnova il suo pontificato
Con una frase semplice ma carica di determinazione, Papa Francesco ha messo a tacere ogni ...
21/03/2025
La Consulta abbatte tabù decennale: i single potranno adottare minori stranieri
La Consulta ha dichiarato incostituzionale il divieto per le persone singole di adottare m...
21/03/2025
USA, cresce la rabbia contro Musk: molotov e spari sulle vetrine Tesla. Vandalismo anche in Europa
Gli attacchi vandalici contro le concessionarie Tesla e le stazioni di ricarica delle auto...
21/03/2025
La Finlandia è il Paese più felice del mondo per l’ottavo anno consecutivo
La Finlandia è il Paese più felice del mondo per l’ottavo anno consecutivo
Trovati 27 record
Pagina
1
  • Intesa Nov 24 720