• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

The Italian Sea Group: forte incremento di ricavi totali ed EBITDA nel primo semestre 2022

- di: Daniele Minuti
 
The Italian Sea Group: forte incremento di ricavi totali ed EBITDA nel primo semestre 2022
The Italian Sea Group archivia il primo semestre del 2022 con risultati estremamente positivi: i ricavi totali arrivano 133,6 milioni di euro, in salita di 65,1 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, mentre l'EBITDA arriva a quota 19,9 milioni di euro (partendo dai 10,3 milioni di euro del giugno 2021), con un'incidenza sui ricavi al 14,9%.

The Italian Sea Group: ottimi risultati nel primo semestre 2022

L'EBIT si attesta a 15,2 milioni di euro, in crescita del 94% rispetto ai 7,9 milioni di euro dello scorso anno, con un'incidenza sui ricavi di 11,4 punti percentuali. Il Risultato netto è di 7,6 milioni di euro, salito di 65 punti percentuali rispetto ai 4,6 milioni di euro del primo semestre dello scorso anno. Per quanto riguarda il Gross Backlog, il risultato è di 922 milioni di euro, mentre quello Netto è di 537 milioni di euro. Tutto si va a sommare una Posizione Finanziaria Netta negativa per 46,2 milioni di euro, a fronte di investimenti per 7 milioni di euro nel periodo studiato.
Numeri incoraggianti che permettono al Gruppo di confermare la Guidance per l'anno in corso.


Giovanni Costantino
, Founder & CEO di The Italian Sea Group (nella foto), ha commentato: "Siamo molto orgogliosi dei risultati ottenuti, che confermano la validità della strategia, la solidità del progetto di sviluppo e la nostra capacità di realizzarlo. Il rafforzamento dei nostri brand in mercati ad alto potenziale rimane al centro degli obiettivi dei prossimi mesi anche grazie alle partnership recentemente siglate con i più importanti broker internazionali nella nautica di lusso e all’espansione della nostra presenza commerciale in tutte le più prestigiose località al mondo come Porto Cervo, con il flagship aperto lo scorso giugno, e East Hampton (Long Island), riferimento per la nautica della costa orientale americana. L’offerta di prodotto si arricchisce della nuova linea Picchiotti e del progetto Panorama, yacht in serie ma sempre caratterizzati dai nostri elevatissimi standard qualitativi e la nostra attenzione ad ogni dettaglio. La produzione seriale, agevolata dall’espansione degli spazi produttivi, ci consentirà di incrementare le vendite, evitando il coinvolgimento della capacità progettuale del Gruppo dedicata ai grandi yacht custom made. Nonostante la serialità, rimaniamo fedeli alla nostra strategia commerciale: la produzione di ogni singolo yacht viene avviata solo sul venduto e senza effettuare permute".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 77 record
16/07/2025
Fondi, Bruxelles cambia tutto: protesta Coldiretti
La Commissione UE presenta il bilancio 2028-2034 unificando PAC, Coesione e fondi sociali ...
15/07/2025
Il Private Equity italiano corre: mai così tanti deal nei primi sei mesi dell’anno, AI nuovo ago della bilancia
Il Private Equity italiano ha registrato un semestre da record: nei primi sei mesi del 202...
15/07/2025
BPER Banca: nuovo finanziamento a sostegno di Latteria Soresina
BPER Banca rinnova il proprio sostegno a Latteria Soresina con un finanziamento da 15 mili...
15/07/2025
BNP Paribas REIM e QC Spa of Wonders: accordo nel settore hospitality e wellness con Spa Property Fund
BNP Paribas Real Estate Investment Management e QC Spa of Wonders hanno annunciato l'avvio...
15/07/2025
Loro Piana in amministrazione controllata: accuse di sfruttamento nella filiera
Il marchio Loro Piana è stato posto in amministrazione controllata su disposizione del Tri...
15/07/2025
Trump rilancia la sfida dei dazi: “Siamo stati derubati, ora basta”
Donald Trump ha rilanciato una delle sue armi politiche più incisive: la guerra dei dazi
Trovati 77 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25