• POSTE25 850 1

The Italian Sea Group: forte crescita di ricavi ed EBITDA nel primo semestre 2023

- di: Daniele Minuti
 
The Italian Sea Group: forte crescita di ricavi ed EBITDA nel primo semestre 2023
Sono estremamente soddisfacenti i risultati del primo semestre 2023 per The Italian Sea Group: i ricavi totali sono infatti saliti di 24 punti percentuali rispetto al primo semestre dello scorso anno (a 165,9 milioni di euro), mentre l'EBITDA è cresciuto del 37% su base annua, arrivando a 27,2 milioni di euro, con un'incidenza sui ricavi pari al 16,4%.

The Italian Sea Group: forte crescita di ricavi ed EBITDA nel primo semestre 2023

L'EBIT si attesta a 21,7 milioni di Euro, +42% rispetto al dato del primo semestre 2022 e con un'incidenza pari al 13,1%. Il Risultato Netto ammonta a 13,6 milioni di euro (+78% su base annua), mentre il Gross Backlog è pari a 1.241,9 milioni di euro (+20%) con il Net Backlog a 554,4 milioni di euro (+7%).
L'Indebitamento Finanziario Netto è pari a 19,2 milioni di Euro, a fronte di investimenti per 6,1 milioni di euro.

Dati molto positivi, che portano TISG a confermare la Guidance 2023, posizionandosi nella parte più alta del range dei valori, oltre che l'Outlook Strategico per il 2024.

Giovanni Costantino, Fondatore & Amministratore Delegato di The Italian Sea Group, (nella foto), ha commentato: "Ancora una volta, i risultati del primo semestre 2023 superano le nostre aspettative e quelle del mercato, con un incremento dei Ricavi del 24% e una crescita della marginalità pari al 37%. L’EBITDA Margin è pari al 16,4%, già nella parte più alta del range di valori che avevamo anticipato al mercato ad inizio anno. Lo sviluppo del portafoglio ordini, che continua a crescere grazie all’elevatissimo posizionamento di mercato e a un’offerta diversificata e completa, garantisce un’ampia visibilità del business e ci proietta verso obiettivi sempre più ambiziosi e sfidanti, sia dal punto di vista dello sviluppo commerciale che in termini di risultati finanziari. La forza dei nostri brand e la crescente domanda per i nostri prodotti si traducono in un’ulteriore fase di importante sviluppo. Per questo motivo, con estrema fiducia, non solo ribadiamo la Guidance 2023, posizionandoci nella parte più alta, ma confermiamo anche l’Outlook Strategico per il 2024".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 98 record
Pagina
4
07/08/2025
Il lavoro che non basta più: record e malessere, serve un nuovo senso
L’Italia tocca il record di occupazione ma cresce il disagio: burnout, mancanza di senso, ...
07/08/2025
Mps al bivio Mediobanca: sinergie anche senza la maggioranza
Mps rilancia sull’Ops Mediobanca: sinergie possibili anche senza il 66,67%. Dividendi reco...
07/08/2025
7 agosto: Tokyo parte male tra dubbi sul patto con Usa e nuovi dazi
7 agosto: la Borsa di Tokyo apre in calo, tra incertezze sugli accordi commerciali con gli...
06/08/2025
Delega fiscale, il Senato approva: attuazione nel 2026. Le novità
Il Senato approva la proroga della delega fiscale al 2026. Novità su debiti tributari loca...
06/08/2025
Cna: Italia vecchia, fuga giovani. Così salta il patto previdenziale
Troppi pensionati, pochi occupati e nascite in caduta libera: il rapporto CNA lancia l’all...
06/08/2025
Borsa Milano sale ancora, sprint di Mps e Mediobanca
Piazza Affari guida i listini europei grazie al balzo di Mps e Mediobanca. Wall Street pos...
Trovati 98 record
Pagina
4
  • POSTE25 720