• POSTE25 850 1

Bob Kunze-Concewitz lascerà la carica di CEO di Campari Group: Matteo Fantacchiotti nominato Deputy CEO

 
Bob Kunze-Concewitz lascerà la carica di CEO di Campari Group: Matteo Fantacchiotti nominato Deputy CEO
Bob Kunze-Concewitz lascerà la carica di CEO di Campari Group: il manager ha informato il Consiglio di Amministrazione della propria decisione di ritirarsi a partire dall'Assemblea degli Azionisti del 11 aprile 2024.

Bob Kunze-Concewitz lascerà la carica di CEO di Campari Group: Matteo Fantacchiotti nominato Deputy CEO

Kunze-Concewitz è stato CEO del Gruppo per 16 anni (18 anni complessivi in azienda), guidando Campari nel suo progresso di crescita e costruendo una team composto da dirigenti di alto livello e con grande esperienza.

Il CEO uscente ha dichiarato: "Guidare Campari Group è stato un onore, il percorso professionale più emozionante della mia carriera. Abbiamo raggiunto risultati straordinari, di cui sono estremamente orgoglioso, ma nessuno di questi sarebbe stato possibile senza il contributo straordinario, la passione e l’impegno di tutti i Camparisti nel mondo. Sono grato per la fiducia e il sostegno che ho sempre ricevuto dal management team e dal Consiglio di Amministrazione, in particolare dal Presidente. Abbiamo lavorato a stretto contatto con il Presidente e il Board per prepararci attentamente a questo momento, come previsto dalla corporate governance della società, consentendo una transizione fluida, ordinata e graduale. Ho detto più volte che questa azienda è fatta di marchi e di persone: ora disponiamo di un portafoglio composto da alcuni dei brand più ammirati nel settore degli spirit, curato da uno straordinario gruppo di professionisti in tutto il mondo. L’ottima salute dei nostri marchi e la nostra solida organizzazione mi consentono di ritirarmi per dedicarmi alla famiglia e coltivare le mie passioni. Sono molto felice di passare il testimone a Matteo, un top manager che ho reclutato personalmente e che ha già contribuito in modo significativo a Campari, grazie alle sue capacità di leadership e alla profonda esperienza nel settore degli spirit, in particolare nella fascia super premium. Sono sicuro che Matteo, un vero Camparista capace di guidare con passione team articolati e raggiungere ottimi risultati, continuerà a costruire la nostra azienda, coerentemente con la nostra visione a lungo termine, permettendo a Campari Group di continuare nel suo percorso di crescita accelerata".

Il CDA ha selezionato l'attuale Managing Director Business Unit AsiaPacific, Matteo Fantacchiotti (nella foto), come nuovo CEO: a lui è stata conferita la carica di Deputy CEO, in attesa del passaggio di consegne ufficiale dall'aprile del prossimo anno.

Matteo Fantacchiotti, Deputy CEO: "Sono onorato e orgoglioso della nomina. Bob lascia Campari Group in una posizione fenomenale. Gli straordinari risultati ottenuti dal Gruppo sotto la leadership visionaria di Bob sono per me fonte di ispirazione per continuare questo viaggio, facendo leva sulla nostra comprovata strategia di crescita, in continuità con il passato, combinando una forte attività di brand building con acquisizioni finalizzate alla generazione di valore. Campari Group è oggi un'organizzazione molto solida, costruita su infrastrutture a livello globale, marchi fortissimi e Camparisti di talento. Non vedo l’ora di continuare a lavorare con il management team di Campari Group, che avrò il privilegio di guidare e con il quale porteremo la nostra azienda alla fase successiva del suo percorso di crescita accelerata".

Luca Garavoglia, Presidente del Gruppo e rappresentante degli azionisti di maggioranza tramite Lagfin S.C.A., Société en Commandite par Actions: "A nome del Consiglio di Amministrazione e personalmente, vorrei ringraziare Bob per lo straordinario lavoro svolto in Campari Group. Nel corso del suo mandato, Bob ha guidato la nostra azienda facendole raggiungere risultati straordinari, rendendo Campari Group un gioiello globale nel settore degli spirit. La sua grande passione e dedizione sono state determinanti anche per creare un team globale di Camparisti dal talento unico, e lascia il Gruppo in una posizione ideale per cogliere le future opportunità di crescita. In questa transizione, pianificata da tempo, insieme al Consiglio di Amministrazione, sono lieto di vedere il passaggio del testimone a Matteo, leader con grande esperienza nel settore degli spirit, che potrà continuare il percorso intrapreso da Campari, in continuità con la nostra strategia di crescita".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 107 record
24/08/2025
I flop finanziari che fanno discutere (e insegnano)
Dai tulipani a Enron e LTCM: i più clamorosi disastri finanziari e le lezioni pratiche per...
24/08/2025
Il balzo vertiginoso dei compensi dei Ceo
Nel 2024 i compensi dei Ceo S&P 500 volano (+7–7,7%) fino a quasi 19 milioni, mentre i sal...
24/08/2025
Mobilitazione e navi Usa: il Venezuela al centro di una nuova tempesta
Il Venezuela al centro di una nuova crisi: mobilitazione voluta da Maduro, dispiegamento d...
24/08/2025
Pagare la spesa in crypto? Svizzera rompe gli schemi
Nei supermercati SPAR svizzeri si paga con oltre 100 criptovalute via Binance Pay e DFX.sw...
24/08/2025
Schiaffo agli Usa, il colosso cinese conquista Santos
Cofco realizza a Santos il suo più grande terminal: capacità 14 milioni t, investimento da...
24/08/2025
Rottamazione quinquies: 8 rate saltabili, 10 anni di respiro
Rottamazione quinquies: piani fino a 120 rate in 10 anni, fino a 8 rate saltabili senza de...
Trovati 107 record
  • POSTE25 720