• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Usa: gli rifiutano contratto, professore entra nel campus e fa una strage

- di: Redazione
 
Usa: gli rifiutano contratto, professore entra nel campus e fa una strage
Si chiamava Anthony Polito ed aveva 67 anni l'uomo che, secondo la polizia, ieri, ha colpi di pistola, ha ucciso tre persone all'interno dell'università del Nevada, a Las Vegas. Per gli investigatori ha voluto vendicarsi dell'ateneo (UNLV è il più importante del Nevada) che gli aveva rifiutato un contratto da docente. Polito è poi rimasto ucciso in una sparatoria ingaggiata con due agenti di polizia. L'uomo ha ferito una quarta persona, che è stata ricoverata in un ospedale della città in condizioni definite gravi, ma stabili.
Gli investigatori hanno individuato e perquisito un appartamento a Henderson ritenuto essere l'abitazione dell'assassino. I tecnici informatici della polizia stanno ora lavorando sul telefono cellulare di Polito alla ricerca di indizi su ciò che ha motivato l'assassino a organizzare il suo gesto. La polizia sta anche esaminando i suoi scritti professionali per determinare se qualcosa in quei testi possa far luce sugli eventi accaduti nel campus dell'UNLV.

Usa: gli rifiutano contratto, professore entra nel campus e fa una strage

Gli investigatori hanno stabilito che le vittime della sparatoria (di cui non sono ancora state rese note le identità) non erano studenti, ma docenti o personale. Ciò suggerisce agli investigatori che la furia potrebbe non essere stata casuale, ma un attacco che ha preso di mira determinate persone a causa di una sorta di relazione o interazione precedente.
Secondo l'Associated Press, l'assassino aveva lavorato alla East Carolina University.
Quello di ieri è il peggiore fatto di sangue a Las Vegas dopo quanto accaduto nell'ottobre 2017, quando un uomo armato uccise 60 persone e ne ferì più di 400 dopo aver aperto il fuoco dalla finestra di una stanza del casinò di Mandalay Bay, sulla Strip, la strada più famosa della città.

Per lo sceriffo di Las Vegas, Kevin McMahill, le lezioni apprese da quella sparatoria – la più mortale nella storia moderna degli Stati Uniti – hanno aiutato le autorità a lavorare ''senza soluzione di continuità'' nel reagire all’attacco dell’UNLV.
Polito ha cominciato la sua azione omicida intorno alle 11:45 (ora locale) quando ha aperto il fuoco al quarto piano dell'edificio che ospita la Lee Business School dell'UNLV, poi è andato in altri piani prima di essere ucciso all'esterno dell'edificio.

Non era immediatamente chiaro quanti dei 30.000 studenti della scuola fossero nel campus in quel momento, ma lo sceriffo McMahill ha detto che la maggioranza degli studenti era fuori dall'edificio per mangiare e giocare. Se la polizia non avesse ucciso l'aggressore, "avrebbero potuto essere uccise innumerevoli altre persone", ha detto lo sceriffo.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 21 record
Pagina
3
08/07/2025
Russia, si spegne Golos: l’Ong che difendeva il voto libero
L’organizzazione Golos, nata nel 2000 per monitorare in modo indipendente le elezioni in R...
08/07/2025
Gaza, nuova chance per la tregua: colloqui ripresi a Doha
A Doha si è riaperto il tavolo negoziale tra Israele e Hamas con l’obiettivo di definire u...
08/07/2025
Texas sott’acqua: 91 morti per le inondazioni, tra i dispersi dieci ragazze
Il Texas si risveglia sotto shock dopo le devastanti inondazioni che hanno colpito la cont...
08/07/2025
Dazi americani verso Asia e Brics, l’Unione Europea tratta con Trump
Gli Stati Uniti rilanciano la loro politica commerciale aggressiva imponendo dazi del 25% ...
08/07/2025
Giallo in Russia: muore il ministro appena licenziato da Putin
Roman Starovoit, ministro dei Trasporti appena rimosso dall'incarico dal presidente Vladim...
08/07/2025
Netanyahu alla Casa Bianca, ma nessun passo avanti su Gaza
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è stato ricevuto con una cena ufficiale ne...
Trovati 21 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25