• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Sistemi di difesa terrestre: nasce la joint venture Leonardo Rheinmetall

- di: Redazione
 
Sistemi di difesa terrestre: nasce la joint venture Leonardo Rheinmetall

Parte ufficialmente la joint venture tra Leonardo e Rheinmetall, nata con l'obiettivo di formare un nuovo nucleo europeo per sviluppo e produzione di veicoli militari da combattimento terrestre nel continente. La nota ufficiale specifica che le due realtà saranno azioniste paritarie della nuova società (denominata Leonardo Rheinmetall Military Vehicles), che avrà sede legale a Roma e sede operativa a La Spezia e la cui costituzione definitiva è attesa per il primo trimestre del prossimo anno, dopo il perfezionamento degli accordi.

Sistemi di difesa terrestre: nasce la joint venture Leonardo Rheinmetall

La JV mira allo sviluppo industriale e alla commercializzazione del nuovo Main Battle Tank italiano e della nuova piattaforma Lynx per il programma Armored Infantry Combat System, nell'ambito del programma per i sistemi terrestri dell'Esercito Italiano.

La nota specifica: "Il Panther KF51 sviluppato da Rheinmetall costituirà la base per il nuovo carro armato che sostituirà l'Ariete nell'esercito italiano. Il programma italiano dell'AICS prevede l'acquisizione futura di oltre 1.000 sistemi di combattimento corazzati in 16 varianti. Oltre al classico veicolo da combattimento di fanteria, ci saranno versioni antiaeree (Skyranger), da ricognizione e anticarro. Tutti i modelli avranno un design modulare e il veicolo da combattimento di fanteria Rheinmetall Lynx costituirà la base tecnologica".

Il lavoro della JV sarà ripartito equamente, col 60% delle attività da svolgere in Italia. Inoltre, nell'ambito dei programmi MBT e AICS, i sistemi di missione, le suite elettroniche e l'integrazione di armi saranno sviluppati da Leonardo.

Armin Papperger, CEO di Rheinmetall AG, ha commentato: “Stiamo creando un nuovo peso massimo nella produzione europea di carri. Leonardo e Rheinmetall, due principali fornitori europei di tecnologie per la difesa, uniscono le forze per realizzare progetti ambiziosi. Ci rivolgiamo, in prima istanza, al mercato italiano, ma ci rivolgeremo anche ad altri paesi partner che in futuro avranno bisogno di modernizzare i loro sistemi di combattimento. Rheinmetall possiede le tecnologie perfette per le esigenze dell’Italia”.

Roberto Cingolani, Amministratore Delegato di Leonardo (nella foto), ha dichiarato: “Si tratta di un passo significativo verso la creazione di un sistema della difesa europeo basato su piattaforme specializzate condivise. Rheinmetall e Leonardo puntano a sviluppare tecnologie all’avanguardia in grado di competere a livello internazionale”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 61 record
Pagina
1
21/05/2025
Affitti da incubo: quanto costa vivere oggi in 10 città italiane
Dalle metropoli del Nord alle città del Sud, gli affitti salgono alle stelle: ecco dove si...
21/05/2025
Borse: l’Europa resta cauta, Milano +0,07%
Fineco brilla, Campari scivola; spread sotto i 100 punti, Wall Street incerta.
21/05/2025
SACE: supporto alle imprese italiane nel primo trimestre oltre quota 11 miliardi (+40%)
Anche i risultati del primo trimestre 2025 confermano l'impegno di SACE nel sostenere le i...
21/05/2025
Snam debutta sul mercato dei capitali Usa: collocata emissione obbligazionaria da 2 miliardi di dollari
Snam debutta sul mercato dei capitali Usa: collocata emissione obbligazionaria da 2 miliar...
21/05/2025
Blocco sul sito dell’Agenzia delle Entrate, proroga di dieci giorni per le scadenze fiscali
Martedì 20 maggio è arrivato il provvedimento ufficiale che dispone una proroga fino al 30...
21/05/2025
L’Italia raggiunge la Francia nel Pil pro capite, ma resta lontana dai livelli pre-stagnazione
L’Italia, con una crescita prevista dello 0,7% nel 2025 e dello 0,9% nel 2026
Trovati 61 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720