• POSTE25 850 1

LGIM, siglato accordo con la piattaforma Directa Sim per la distribuzione di ETF core e tematici

- di: Barbara Bizzarri
 
LGIM, siglato accordo con la piattaforma Directa Sim per la distribuzione di ETF core e tematici

Legal & General Investment Management, ovvero LGIM, uno dei più grandi asset manager al mondo con circa 1,35 trilioni di euro di AuM a livello globale, ha siglato un importante accordo con la piattaforma di negoziazione Directa Sim, pioniere del trading online. 

LGIM, siglato accordo con la piattaforma Directa Sim per la distribuzione di ETF core e tematici

Giancarlo Sandrin, Country Head di LGIM per l’Italia e la Spagna, ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti della partnership siglata con Directa Sim. Si tratta infatti di un ulteriore tassello all’interno del nostro piano di sviluppo sul mercato italiano che guarda sempre più non solo al mercato istituzionale, ma anche a quello dell’intermediazione. Questo accordo ci permette infatti di rendere fruibili senza commissioni di trading una serie di nostre soluzioni indicizzate uniche sulla piattaforma di una delle più importanti società di intermediazione mobiliare in Italia, attiva da oltre 25 anni e pioniera nel campo del trading online”.

Grazie a questa partnership, che segna un ulteriore passo avanti nello sviluppo di LGIM nell’Europa continentale e a livello internazionale, gli oltre 60.000 clienti del broker online potranno acquistare una selezione degli ETF core e tematici quotati sul segmento ETF Plus di Borsa Italiana da LGIM senza alcun costo di commissione, per un ordine minimo di €1.000 o €2.000 in base all’ETF selezionato (secondo specifici termini e condizioni).

“Directa continua ad ampliare le soluzioni di investimento per le famiglie, aggiungendo questa nuova facilitazione per investire in maniera conveniente su una gamma molto particolare di ETF ben diversificati quali quelli emessi da LGIM”, ha commentato Vincenzo Tedeschi, amministratore delegato Directa Sim.

I clienti di Directa Sim avranno un accesso facilitato ad una gamma diversificata di prodotti indicizzati sul fronte del mercato obbligazionario, in particolare sui mercati emergenti, delle materie prime e sul fronte azionario, dove l’asset manager inglese rende disponibile una serie di ETF che permette di esporsi sia alla gamma core che ad alcune soluzioni tematiche con forti prospettive di crescita nel lungo periodo.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 105 record
26/08/2025
Turismo del vino: degustazioni in crisi, spazio a festa e convivialità
Enoturismo in svolta: calano le degustazioni guidate, crescono esperienze social e digital...
26/08/2025
Borse asiatiche deboli in apertura, tensioni Usa e petrolio in rialzo
Aperture negative dei mercati Asia: Hong Kong e Cina giù, Tokyo e Seoul deboli; Mumbai sot...
25/08/2025
Seduta europea fiacca, Wall Street sotto osservazione
orse europee fiacche, focus su Wall Street alle 17:40 | Spread in lieve rialzo.
25/08/2025
Europa ferma al 2014, risparmiatori ancora senza scudo
Analisi critica della prof.ssa Concetta Brescia Morra sulla riforma bancaria Ue: bail-in, ...
25/08/2025
Sprint sui contratti collettivi: incentivi e detassazione in vista
Piano del governo: tassazione agevolata sui maggiori compensi se i rinnovi dei contratti c...
25/08/2025
Germania: indice IFO in salita oltre le previsioni ad agosto
L'ultima analisi condotta dall'Ifo Institute for Economic Research dipinge un quadro incor...
Trovati 105 record
  • POSTE25 720