• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Masi Agricola: ricavi nel primo trimestre 2023 a +30% sul 2019

- di: Daniele Minuti
 
Masi Agricola: ricavi nel primo trimestre 2023 a +30% sul 2019
Nella foto, Sandro Boscaini, Presidente di Masi Agricola

Il CdA di Masi Agricola ha approvato i risultati consolidati al 31 marzo 2023, raffrontando i risultati con lo stesso periodo dello scorso anno (che avevano registrato un +38% per effetto della ripresa dei consumi post-pandemia, con ricavi che includevano vendite one-off per quasi 0,5 milioni di euro) e con l'intero esercizio 2022.

Masi Agricola: ricavi nel primo trimestre 2023 a +30% sul 2019

Considerato l'eccezionalità dei tre esercizi precedenti (2020 e 2021 influenzati dall'emergenza sanitaria),  il raffronto tra le vendite del primo trimestre del 2019mostrano una crescita del 30%, in quella che diventa la seconda migliore performance dalla quotazione all’EGM a oggi con riferimenti ai primi trimestri.

Per quanto riguarda i canali di deplation, prosegue l'andamento positivo dell'horeca con il retail che invece presenta andamenti generalmente negativi. Stabili i canali Duty Free e Travel Retail.
A livello geografico, sale del 4,5% il dato dell'Italia.

La nota spiega: "Il mix-prodotto classificato secondo il posizionamento-prezzo retail1 vede l’incidenza dei Top Wines in ulteriore incremento (dal 29% al 30%). I Classic Wines vanno dal 24% al 25%, mentre i Premium Wines scendono dal 47% al 45%. L’EBITDA consolidato passa da 4.724 migliaia di euro a 3.002 migliaia di euro, con una diminuzione dell’EBITDA Margin dal 24,9% al 17,3%. Le principali determinanti della variazione risultano: - il margine industriale lordo, che si riduce per 661 migliaia di euro per effetto-volume, laddove in termini percentuali migliora di oltre 1,60 punti; - minori contributi COVID e OCM per 1.089 migliaia di euro. Comparando l’EBITDA di trimestri normalizzati (2019) si evidenzia un incremento del 21,6%".

L’Indebitamento Finanziario Netto sale fino a sale a 13.081 migliaia di euro, principalmente a causa dell'aumento delle rimanenze finali derivante da necessità di approvvigionamento di Top Wines, in presenza anche di annate particolarmente significative.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 59 record
Pagina
1
21/05/2025
Cedolare secca 2025: conviene ancora? Guida per i piccoli proprietari
Aliquote, vantaggi e limiti: tutto quello che c’è da sapere per scegliere tra cedolare sec...
21/05/2025
Asia in rialzo, petrolio e oro volano con le tensioni in Medio Oriente
Borse asiatiche contrastate e nervose, future europei piatti, volano i beni rifugio.
21/05/2025
Mediobanca gioca d’anticipo: un colpo solo per blindarsi e crescere
Mediobanca accelera sull’Opa su Banca Generali e consegna il prospetto, poi sfida Mps e pu...
21/05/2025
Dazi di Trump, scossa alle banche europee. Allarme BCE
La Banca Centrale Europea: instabilità finanziaria e rischio stretta al credito.
20/05/2025
Oro verde d’Italia, l’Ercole Olivario incorona i migliori oli 2025
Dalla Sicilia alla Romagna, dodici eccellenze premiate. Boom di giovani, donne e piccole i...
20/05/2025
Borse europee in rialzo, Milano guida la carica
Piazza Affari brilla con Leonardo e Fincantieri; spread sotto i 100 punti.
Trovati 59 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720