• POSTE25 850 1

Masi Agricola: ricavi nel primo trimestre 2023 a +30% sul 2019

- di: Daniele Minuti
 
Masi Agricola: ricavi nel primo trimestre 2023 a +30% sul 2019
Nella foto, Sandro Boscaini, Presidente di Masi Agricola

Il CdA di Masi Agricola ha approvato i risultati consolidati al 31 marzo 2023, raffrontando i risultati con lo stesso periodo dello scorso anno (che avevano registrato un +38% per effetto della ripresa dei consumi post-pandemia, con ricavi che includevano vendite one-off per quasi 0,5 milioni di euro) e con l'intero esercizio 2022.

Masi Agricola: ricavi nel primo trimestre 2023 a +30% sul 2019

Considerato l'eccezionalità dei tre esercizi precedenti (2020 e 2021 influenzati dall'emergenza sanitaria),  il raffronto tra le vendite del primo trimestre del 2019mostrano una crescita del 30%, in quella che diventa la seconda migliore performance dalla quotazione all’EGM a oggi con riferimenti ai primi trimestri.

Per quanto riguarda i canali di deplation, prosegue l'andamento positivo dell'horeca con il retail che invece presenta andamenti generalmente negativi. Stabili i canali Duty Free e Travel Retail.
A livello geografico, sale del 4,5% il dato dell'Italia.

La nota spiega: "Il mix-prodotto classificato secondo il posizionamento-prezzo retail1 vede l’incidenza dei Top Wines in ulteriore incremento (dal 29% al 30%). I Classic Wines vanno dal 24% al 25%, mentre i Premium Wines scendono dal 47% al 45%. L’EBITDA consolidato passa da 4.724 migliaia di euro a 3.002 migliaia di euro, con una diminuzione dell’EBITDA Margin dal 24,9% al 17,3%. Le principali determinanti della variazione risultano: - il margine industriale lordo, che si riduce per 661 migliaia di euro per effetto-volume, laddove in termini percentuali migliora di oltre 1,60 punti; - minori contributi COVID e OCM per 1.089 migliaia di euro. Comparando l’EBITDA di trimestri normalizzati (2019) si evidenzia un incremento del 21,6%".

L’Indebitamento Finanziario Netto sale fino a sale a 13.081 migliaia di euro, principalmente a causa dell'aumento delle rimanenze finali derivante da necessità di approvvigionamento di Top Wines, in presenza anche di annate particolarmente significative.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
20/08/2025
Asia tentenna tra tech e oro in attesa di Jackson Hole
Asia in calo tra vendite tech e attesa di Jackson Hole. Petrolio in lieve recupero, oro in...
20/08/2025
Delfin verso il 20 % di MPS: adesioni rallentano, scosse in arrivo
Via libera BCE a Delfin fino al 19,99% in MPS. Adesioni OPS su Mediobanca a 161.796.619 (1...
20/08/2025
Russia sull’orlo: tra stagflazione e licenziamenti in vista
Russia in frenata: PIL +1,1% Q2 2025, inflazione 4,8% e tassi al 18%. Deficit in aumento, ...
20/08/2025
Powell a Jackson Hole: la Fed potrebbe gelare le speranze di tagli
Jackson Hole: Powell tra dati contrastanti e pressioni politiche. Taglio dei tassi a sette...
20/08/2025
Cina frena sui tassi: Lpr stabile, scommessa su misure mirate
Il PBoC lascia invariati LPR 1Y al 3,0% e 5Y al 3,5% (20 agosto 2025) e punta su misure mi...
20/08/2025
Trump attacca Powell e chiede un taglio tassi per salvare i mutui
Trump attacca Powell e chiede un taglio dei tassi per rilanciare i mutui. Focus su inflazi...
Trovati 94 record
  • POSTE25 720