• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Masi Agricola: ricavi nel primo trimestre 2023 a +30% sul 2019

- di: Daniele Minuti
 
Masi Agricola: ricavi nel primo trimestre 2023 a +30% sul 2019
Nella foto, Sandro Boscaini, Presidente di Masi Agricola

Il CdA di Masi Agricola ha approvato i risultati consolidati al 31 marzo 2023, raffrontando i risultati con lo stesso periodo dello scorso anno (che avevano registrato un +38% per effetto della ripresa dei consumi post-pandemia, con ricavi che includevano vendite one-off per quasi 0,5 milioni di euro) e con l'intero esercizio 2022.

Masi Agricola: ricavi nel primo trimestre 2023 a +30% sul 2019

Considerato l'eccezionalità dei tre esercizi precedenti (2020 e 2021 influenzati dall'emergenza sanitaria),  il raffronto tra le vendite del primo trimestre del 2019mostrano una crescita del 30%, in quella che diventa la seconda migliore performance dalla quotazione all’EGM a oggi con riferimenti ai primi trimestri.

Per quanto riguarda i canali di deplation, prosegue l'andamento positivo dell'horeca con il retail che invece presenta andamenti generalmente negativi. Stabili i canali Duty Free e Travel Retail.
A livello geografico, sale del 4,5% il dato dell'Italia.

La nota spiega: "Il mix-prodotto classificato secondo il posizionamento-prezzo retail1 vede l’incidenza dei Top Wines in ulteriore incremento (dal 29% al 30%). I Classic Wines vanno dal 24% al 25%, mentre i Premium Wines scendono dal 47% al 45%. L’EBITDA consolidato passa da 4.724 migliaia di euro a 3.002 migliaia di euro, con una diminuzione dell’EBITDA Margin dal 24,9% al 17,3%. Le principali determinanti della variazione risultano: - il margine industriale lordo, che si riduce per 661 migliaia di euro per effetto-volume, laddove in termini percentuali migliora di oltre 1,60 punti; - minori contributi COVID e OCM per 1.089 migliaia di euro. Comparando l’EBITDA di trimestri normalizzati (2019) si evidenzia un incremento del 21,6%".

L’Indebitamento Finanziario Netto sale fino a sale a 13.081 migliaia di euro, principalmente a causa dell'aumento delle rimanenze finali derivante da necessità di approvvigionamento di Top Wines, in presenza anche di annate particolarmente significative.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 76 record
18/07/2025
Trump alza i dazi, Lula esplode: “Non siamo una colonia”
Brasilia accusa gli Usa di ricatto. Lula risponde duramente a Trump: 'Il Brasile non prend...
18/07/2025
Sanatoria Partite Iva e stretta sui crediti di lavoro
Due emendamenti nel decreto Ilva accendono lo scontro politico e fiscale: stretta sui cred...
18/07/2025
Ops Unicredit-Bpm in bilico: Consob valuta proroga bis
L’Ops tra Unicredit e Banco Bpm resta bloccata. Adesioni ferme allo 0,16%, Consob valuta u...
18/07/2025
Stellantis accelera in Marocco: un milione di auto al 2030
Stellantis investe 1,2 miliardi a Kenitra, in Marocco, per creare un super-hub industriale...
18/07/2025
Mercati asiatici in rialzo, yen in calo: sguardo ai futures europei
I mercati asiatici salgono grazie al rally di Wall Street. Yen in calo, Tokyo incerta. Occ...
18/07/2025
Dividendi record 2024: le Fondazioni volano, oltre 1 miliardo in erogazioni
Nel 2024 le Fondazioni bancarie italiane hanno incassato 1,4 miliardi di dividendi e distr...
Trovati 76 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25