• POSTE25 850 1

Gruppo MCC e ANFIR siglano accordo per facilitare l’accesso al credito

- di: Barbara Leone
 
Gruppo MCC e ANFIR siglano accordo per facilitare l’accesso al credito
Consolidare i rapporti esistenti, sviluppare e potenziare gli ambiti di cooperazione con le finanziarie regionali e migliorare l’efficacia delle attività congiunte. Sono questi gli obiettivi del Protocollo d’intesa tra le banche del Gruppo Mediocredito Centrale e ANFIR, l’Associazione nazionale finanziarie regionali. L’accordo è stato siglato dall’Amministratore Delegato della Capogruppo Mediocredito Centrale, Francesco Minotti, e dal Presidente ANFIR, Michele Vietti, durante gli Stati Generali dell’Associazione, che si sono svolti oggi a Roma. La partnership consente di attivare collaborazioni strategiche: le regioni e le loro finanziarie, insieme ad altre realtà come i Confidi, sono infatti tra i soggetti a cui le imprese possono rivolgersi per accedere al Fondo di Garanzia gestito da Mediocredito Centrale. Un’attività, questa, di fondamentale importanza soprattutto per le realtà che scontano maggiori difficoltà nell’accesso al credito bancario tradizionale e che possono assicurarsi, così, condizioni migliorative rispetto a quelle standard.

Gruppo MCC e ANFIR siglano accordo per facilitare l’accesso al credito

Le regioni e i territori sono da sempre fondamentali nelle nostre strategie e azioni. Con la sottoscrizione del protocollo con ANFIR abbiamo l’opportunità di essere ancora più vicini alle imprese locali e sostenerle nel loro percorso di sviluppo e crescita, stimolando al contempo l’innovazione dell’ecosistema imprenditoriale e la sua competitività”, ha dichiarato Francesco Minotti, Amministratore Delegato di Mediocredito Centrale. “Grazie all’esperienza del Gruppo MCC nel settore agevolativo e finanziario, siamo in grado di offrire numerose opportunità alle imprese locali, vero motore dell’economia del Paese. Con ANFIR lavoreremo proprio in questa direzione”.

Michele Vietti, Presidente di ANFIR, nell’esprimere soddisfazione per la sottoscrizione di questo protocollo di intesa, dichiara che “consentirà ad ANFIR e Mediocredito Centrale di lavorare insieme proficuamente per ridurre i tempi della burocrazia a favore di finanziamenti rapidi ed efficaci, grazie anche alla standardizzazione dei processi e dei modelli, funzionale alla diffusione di iniziative analoghe su tutto il territorio nazionale per supportare al meglio le PMI italiane”.

Nel Protocollo d’intesa sono definiti gli ambiti e le azioni di applicazione dell’accordo. Tra questi troviamo il credito agevolato e i sistemi di garanzia, in cui le parti promuoveranno attività finalizzate a facilitare l’operatività di Fondi regionali, Confidi e di tutti i meccanismi pubblici di garanzia disponibili; la consulenza di MCC per facilitare l’attuazione e il rilascio di strumenti agevolativi e l’istituzione di un tavolo tecnico di confronto sugli adempimenti tecnico-amministrativi necessari alla concessione delle agevolazioni. Infine, le banche del gruppo Mediocredito e ANFIR potranno collaborare per individuare opportunità per le piccole e medie imprese nel campo della finanza alternativa, supportandole nella progettazione di emissioni obbligazionarie come i programmi di Basket Bond con garanzia pubblica oppure le operazioni di emissione di Minibond nella forma stand alone.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 106 record
Pagina
1
22/08/2025
Nagel (Bundesbank) smorza le attese sui tassi Bce
Nagel a Jackson Hole frena sui tagli: “equilibrio con inflazione al 2%”. Euro in rialzo, F...
22/08/2025
Wall Street esplode: Powell spalanca alla stretta sui tassi
Powell apre ai tagli a Jackson Hole: Wall Street corre, Treasury in calo e attese per sett...
22/08/2025
Fed, mercati in fermento: Powell apre al taglio tassi
Jackson Hole: Powell apre a un possibile taglio dei tassi già a settembre. Borse europee i...
22/08/2025
Piazza Affari brilla mentre Usa sperano nel taglio tassi
Borse europee in rialzo con Milano in testa (FTSE MIB +0,69%). Euro in recupero, oro e pet...
22/08/2025
AI: accordo da 10 miliardi di dollari tra Google Cloud e Meta
Ha durata di 6 anni e valore di ben 10 miliardi di dollari la collaborazione avviata dall'...
22/08/2025
Aeroporti, un nuovo megascalo europeo da record
La Polonia lancia il Centralny Port Komunikacyjny: hub tra Varsavia e Łódź con due piste e...
Trovati 106 record
Pagina
1
  • POSTE25 720