Borse in rosso e Lagarde cauta sui tassi: obiettivo raggiunto
Borse in rosso, Lagarde cauta sui tassi: “Obiettivo raggiunto”.
Scambi deboli in Europa, tensione sui dazi e sguardo fisso sul forum BCE a Sintra: così si presenta la giornata sui mercati.
Borse europee in rosso
Piazza Affari e le altre principali piazze continentali archiviano con scambi sotto i livelli della vigilia:
- Milano (FTSE MIB e FTSE Italia All Share): –0,58%
- Francoforte (DAX): –1,15%
- Parigi (CAC 40): –0,04%
- Amsterdam (AEX): –0,45%
- Madrid (IBEX 35): –0,10%
- Zurigo (SMI): +0,26%
- Londra (FTSE 100): +0,31%
Milano resta debole, in scia alle altre Borse dell’Eurozona, e continua a muoversi sull’onda dell’incertezza che arriva da Wall Street.
Wall Street: fino a questo momento in calo
Il principale ETF sull’S&P 500, SPY, mostra un ribasso leggerissimo: –0,24%. Nasdaq e Dow scontano cautela in attesa delle parole di Powell.
Materie prime, valute, spread
- Euro/Dollaro: stabile intorno a 1,178 (+0,20%).
- Oro: +1,16÷1,47%.
- Petrolio (Light Sweet Crude): +0,47–0,68%, intorno a 65,5 USD/barile.
- Spread BTP Bund: circa 81–84 pb, con rendimento decennale al 3,36–3,37%.
Strategia BCE e Fed: parlano Lagarde e Powell a Sintra
Al Forum di Sintra, la presidente della BCE Christine Lagarde ha ribadito: “Il mondo è più incerto, e questo fattore dovrebbe rendere l’inflazione più volatile”.
Con tono filosofico ha aggiunto: “Così come Nietzsche ha osservato… è il futuro che stabilisce la regola del nostro presente”.
Lagarde ha inoltre dichiarato: “Con l’inflazione dell’area euro al 2% non dico missione compiuta ma dico obiettivo raggiunto. Dobbiamo continuare ad essere estremamente vigili”.
Jerome Powell, presidente della Fed, ha evidenziato i rischi legati ai dazi: “Se non ci fossero stati i dazi di Trump, avremmo già tagliato di nuovo i tassi”.
Ha aggiunto: “Una maggioranza solida… dipenderà dai dati… non posso togliere o inserire un mese specifico sul tavolo se taglio a luglio”.
Dal palco di Sintra emerge anche un segnale politico: “Powell gets a round of applause… for standing up to political pressure from Donald Trump”.
A Piazza Affari: focus su blue e mid cap
Blue chip in evidenza
- Brunello Cucinelli: +2,52%
- Enel: +2,05%
- A2A: +1,66%
- Campari: +1,58%
Principali vendite
- Mediobanca: –3,29÷–4,21%
- Leonardo: –3,22÷–5,00%
- Banca MPS: –2,24÷–2,40%
- Tenaris: –2,10%
Mid Cap: acquisti e vendite
Titoli in rialzo:
- Italmobiliare: +4,81%
- Comer Industries: +2,66%
- Piaggio: +1,76%
- Sesa: +1,68%
Ribassi marcati:
- Fincantieri: –3,43%
- Danieli: –2,85%
- D’Amico: –2,67%
- Philogen: –2,33%
Prospettive a breve
I mercati europei restano in attesa dei prossimi meeting di BCE e Fed e dei dati macroeconomici, in particolare il jobs report USA previsto il 3 luglio.
Negli Stati Uniti, Powell sembra orientato alla prudenza, monitorando gli effetti delle tariffe con attenzione.
Un clima di attesa e prudenza
I mercati navigano in un clima di attesa e cautela, scandito dalle dichiarazioni dei principali banchieri centrali. Wall Street procede con il freno a mano tirato, Piazza Affari limita i danni ma mostra rotazioni settoriali marcate.
Le prossime sessioni, con i dati macro e nuovi interventi da Sintra, saranno decisive per l’orientamento delle politiche monetarie dell’area euro e degli Stati Uniti.