• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Moda italiana, export: Sace stima crescita di 3,7% medio nei prossimi tre anni

- di: Barbara Bizzarri
 
Moda italiana, export: Sace stima crescita di 3,7% medio nei prossimi tre anni
Sace, in occasione dell'imminente partenza del Micam e degli altri saloni di Fieramilano Rho, pubblica un focus sull’andamento dell’export della moda italiana, ovvero tessile, abbigliamento, pelli e accessori. Nei primi sei mesi dell’anno, il valore delle esportazioni del settore è aumentato del 5,6%, oltre l’accelerazione dell’export totale (+4,1%), trainato dai segmenti abbigliamento e pelli-accessori.

Moda italiana, export: Sace stima crescita di 3,7% medio nei prossimi tre anni

Secondo le stime dell’Ufficio Studi del Gruppo controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, la crescita dell’intero 2023 dovrebbe risultare del 4,6%: per il prossimo triennio Sace prospetta un +3,7% in media, «sostenuto dall’attenzione crescente delle imprese verso la qualità e la sostenibilità».

Si segnala, tuttavia, anche un lieve calo della produzione (-4,8%) nei primi sette mesi dell'anno. A livello di comparti, si osservano però delle eterogeneità, con l'abbigliamento che ha segnato un leggero incremento tendenziale (+1,6%). «In generale - commentano da Sace - la dinamica negativa sta risentendo del raffreddamento del ciclo manifatturiero, che riflette a sua volta sia un calo fisiologico, dopo la forte ripresa post-Covid, sia la perdita del potere d’acquisto dei consumatori, causato dall’inflazione elevata».

Nella prima metà dell’anno il fatturato del fashion nazionale ha proseguito la crescita: +7,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, che però mostra un rallentamento, dopo gli incrementi a doppia cifra di un anno prima. La performance positiva, superiore alla media del manifatturiero (+3%), è stata particolarmente vivace per l’abbigliamento (circa +17%), che ha compensato la dinamica più debole delle pelli e del tessile.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 87 record
Pagina
4
10/07/2025
Giorgetti: “Federalismo fiscale obiettivo complesso”. Spunta l’idea di un nuovo ente per la riscossione locale
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti è tornato sul tema del federalismo fiscale, ...
10/07/2025
Mastercard spinge sulla cybersicurezza delle PMI con strumenti ad hoc e nuove partnership
Mastercard decide di rafforzare la propria azione sul fronte della cybersicurezza
10/07/2025
Ferrero vicina all’acquisizione di Kellogg: operazione da 3 miliardi di dollari
Il gruppo Ferrero, fiore all’occhiello dell’industria alimentare italiana, è in fase avanz...
10/07/2025
Nvidia batte tutti: prima al mondo a valere 4.000 miliardi
La corsa record del colosso dei chip travolge Microsoft e Apple. Dietro il sorpasso, il bo...
10/07/2025
Telecomunicazioni, il contratto riparte: intesa e nuove sfide
Dopo tre anni di stallo, riaperto il confronto tra Asstel e sindacati. Raggiunto un accord...
10/07/2025
Berlino si ribella a Orcel, l’Europa osserva in silenzio
Unicredit sfida Germania e golden power. Commerzbank resiste, il Tar decide su Bpm. E Brux...
Trovati 87 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25