• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Trasparenza fiscale: Mundys pubblica la nuova edizione del Tax Transparency Report

- di: Barbara Leone
 
Trasparenza fiscale: Mundys pubblica la nuova edizione del Tax Transparency Report
Nella foto, Alessandro Benetton, vicepresidente di Mundys

Mundys prosegue nel suo percorso di trasparenza fiscale e pubblica la nuova edizione del Tax Transparency Report
(relativo all’anno fiscale 2022). Il documento illustra, oltre ai principi e alle linee guida con cui è gestita la fiscalità, il contributo del Gruppo nelle giurisdizioni in cui opera, secondo il modello del Total Tax Contribution, che permette di indicare l’ammontare delle imposte pagate (Tax Borne) e delle imposte raccolte e riversate alle amministrazioni fiscali locali (Tax Collected).

Trasparenza fiscale: Mundys pubblica la nuova edizione del Tax Transparency Report

L’edizione del 2022 fa inoltre un ulteriore passo avanti in chiave ESG, ampliando il livello di esposizione delle informazioni con maggiori dettagli sui principali Paesi in cui il Gruppo è presente, oltre che analizzando le evoluzioni rispetto all’anno di imposta precedente e la ripartizione per segmento di business. Nel 2022, l’ammontare del Total Tax Contribution aumenta circa del 40% (38,7%) rispetto all’anno precedente, raggiungendo 2.200,7 milioni di euro (contro 1.587 milioni di euro del 2021), di cui Tax Borne per 1.180 milioni di euro e Tax Collected per 1.020.7 milioni di euro. In termini percentuali, il Total Tax Contribution incide sui ricavi per il 16,7%, mentre le Tax Borne incidono sul risultato prima delle imposte per il 33,7%.

In particolare, la Francia si conferma il principale Paese in termini di contribuzione fiscale, rappresentando il 39% delle imposte Borne e Collected (anche in virtù degli asset aeroportuali e autostradali controllati dalla Capogruppo nel Paese), seguito dall’Italia (17%), dalla Spagna (13%), dal Brasile (11%) ed infine dal Cile (8%). La leadership e l’impegno di Mundys sul fronte della trasparenza fiscale sono stati certificati dalla Fair Tax Foundation, ente terzo specializzato nella valutazione della condotta fiscale delle grandi aziende. Con riguardo alle evoluzioni per settore di business, la maggiore crescita è registrata dal settore del Mobility Services, dovuta in gran parte all’ingresso del Gruppo Yunex nel perimetro societario, e dal settore aeroportuale, correlata all’incremento del traffico rispetto agli anni della pandemia.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 72 record
Pagina
4
15/07/2025
Pensioni di invalidità, la Consulta ribalta la riforma Dini
Con una sentenza storica, la Corte Costituzionale riconosce l'integrazione al minimo agli ...
14/07/2025
Milano tiene grazie alle banche, ma l’Europa arretra sui dazi
Milano chiude in rialzo grazie alle banche. Le Borse europee calano per l’incertezza sui d...
14/07/2025
La spesa è sempre più cara, ma nessuno spiega il perché: il ricatto dei supermercati che stritolano l’agricoltura
Se oggi fare la spesa costa il doppio di ieri, le ragioni sono tante, non solo inflazione,...
14/07/2025
Trump alza i dazi, l’Europa sotto attacco: automotive e agroalimentare i settori più colpiti
Dal primo agosto l’Europa potrebbe trovarsi di fronte a una nuova ondata di dazi imposti d...
14/07/2025
Assegno unico, a chi spetta e quando arrivano i pagamenti a luglio: le date
L’assegno unico universale rappresenta una delle principali misure di sostegno al reddito ...
14/07/2025
La reputazione online premia finanza, innovazione e visione ESG: UniCredit, Intesa e Ferrari sul podio
La classifica Top Brand Reputation incorona UniCredit, Intesa Sanpaolo e Ferrari come le t...
Trovati 72 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25