• POSTE25 850 1

Nice e FSI finalizzano la loro partnership strategica

- di: Daniele Minuti
 
Nice e FSI finalizzano la loro partnership strategica

Nice e FSI hanno concluso l'accordo di collaborazione strategica annunciato lo scorso 30 agosto, che si concretizzerà in un investimento di 100 milioni di euro da parte del Fondo tramite un aumento di capitale riservato e l'ingresso di due rappresentanti all'interno del CdA di Nice (Carlo Bozotti, ex Amministratore Delegato di STMicroelectronics, sarà Vicepresidente, e Carlo Moser, Direttore Investimenti di FSI)

Nice e FSI finalizzano la loro partnership strategica

Una collaborazione che mira a sostenere Nice nel suo progresso di crescita e acquisizioni, col fatturato del Gruppo salito di 40,7 punti percentuali lo scorso anno, fino a 773 milioni di euro.

Lauro Buoro, Founder e Presidente di Nice (nella foto), ha commentato: “La partnership con FSI rappresenta un passo importante nel nostro percorso di sviluppo e ci consente di avere a disposizione ulteriori risorse per continuare a investire in progetti strategici per la nostra mission: avere un impatto positivo sulla qualità della vita delle persone, grazie a un’innovazione che viaggia di pari passo con ricerca, sostenibilità e miglioramento continuo”.

Maurizio Tamagnini, Fondatore e Amministratore Delegato di FSI, ha aggiunto: “La partnership con Nice rappresenta il primo investimento del nuovo fondo FSI II, attraverso il quale FSI rinnova il proprio impegno a essere accompagnatore delle famiglie imprenditrici italiane. Lauro rappresenta quell’imprenditorialità italiana che è stata in grado di creare gruppi dimensionalmente importanti con comprovata leadership mondiale, ma con forte radicamento e ricerca nel nostro paese. La significativa esperienza nel settore della tecnologia, dove negli ultimi anni abbiamo investito un miliardo di euro, fa di FSI il partner giusto per accompagnare la prossima fase di sviluppo di Nice”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
11/08/2025
Borse europee verso un avvio in cauto rialzo
Le principali Borse europee si preparano a un avvio di seduta in territorio leggermente po...
11/08/2025
Giappone, con i dazi utile aziende in frenata: -10,2% nel trimestre
Profitti netti delle principali aziende giapponesi in calo del 10,2% nel trimestre aprile-...
11/08/2025
Italia: spiagge vuote e salari fermi, ma la montagna ruggisce
Salari reali in calo, potere d’acquisto giù e mare in affanno. La montagna invece corre: p...
11/08/2025
Asia positiva, petrolio giù: europee in lieve rialzo
Asia positiva e petrolio in calo. Futures europei stabili ed euro tonico. Mercati in attes...
10/08/2025
Bond sull’orlo della frana: allarme di Goldman che invita alla prudenza
Spread corporate ai minimi dal 2007, rendimenti in calo e flussi record: Goldman invita al...
10/08/2025
Nuova sanità: risorse extra e dipendenti fuori dalla Pa?
Fondo sanitario in crescita di 6 miliardi nel 2026, assunzioni più flessibili e focus su p...
Trovati 71 record
  • POSTE25 720