• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Nomisma: "Per 7 italiani su 10, il packaging sostenibili guida scelte di acquisto alimentare"

- di: Redazione
 
Nomisma: 'Per 7 italiani su 10, il packaging sostenibili guida scelte di acquisto alimentare'
"Il Packaging nelle scelte di retailer e consumatori" è il titolo dell'evento tenuto presso MARCA by BolognaFiere e curato da Nomisma: per l'occasione, alla presenza dei più importanti esponenti dell' industria del packaging, industria alimentare e distribuzione, è stato presentato l’Osservatorio Packaging del Largo Consumo 2025, in modo da discutere del ruolo che esso ha nel consumo confezionato.

Nomisma: "Per 7 italiani su 10, il packaging sostenibili guida scelte di acquisto alimentare"

Secondo il report, per gli italiani il cibo rappresenta più che solo una fonte di nutrimento, ma anche fonte di benessere e possibilità di effettuare scelte sostenibili: le attività di sostenibilità quotidiana includono infatti stili alimentari green per il 38%, con gli acquisti del cibo che sono uno degli aspetti in cui viene più curato il tema sostenibilità.

Salutismo, risparmio e sostenibilità rappresentano i 3 driver di acquisto che si rafforzeranno maggiormente quest'anno, coi retailer che considerano fondamentale offrire prodotti MDD con caratteristiche healthy e green, coniugate con la ricerca del risparmio.

Ma quali sono le caratteristiche distintive di un prodotto che unisca benessere e sostenibilità? Secondo gli italiani un prodotto sano deve essere poco processato (46%), senza additivi, coloranti (34%), senza zuccheri aggiunti (34%), con pochi o senza grassi (32%).

Per quanto riguarda il lato "green", un prodotto alimentare deve invece avere un packaging sostenibile (46%), essere locale o a km0 (43%) e realizzato con ridotte emissioni carboniche (42%).

Il report chiarisce che gli italiani ritengono sostenibile un packaging completamente riciclabile (51%), senza overpackaging (43%), con materie prime derivanti da fonti rinnovabili (40%) o realizzato con ridotte emissioni di CO2 (35%).

Per più di 1 italiano su 5 la presenza di una confezione da fonti rinnovabili (23%), completamente riciclabile (23%) o senza overpackaging (21%) ha rappresentato uno dei principali driver di scelta dei prodotti alimentari. Ricerca che diventa anche più marcata nei prodotti "salutari (il 73% dei consumatori lo ritiene fondamentale quando acquista, percentuale che sale al 76% per il cibo sostenibile).

La sfida per i retailer è quindi quella di offrire prodotti MDD con packaging sostenibile, come dimostrato dalla tendenza di tutte le insegne che hanno partecipato all'Osservatorio nell'avviare un percorso verso questo tipo di offerta, resa complessa dall'alto costo delle materie prime (anche di difficile reperibilità) e l'incertezza a livello normativo.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 5 record
19/05/2025
Case green: +8% di valore in sei mesi. CRIF fotografa la svolta del mercato immobiliare
Il secondo semestre del 2024 ha segnato una chiara linea di demarcazione nel mercato immob...
17/05/2025
Appalti verdi: la PA italiana accelera, ma il traguardo è lontano
Il nuovo rapporto di Legambiente e Fondazione Ecosistemi fotografa una Pubblica Amministra...
16/05/2025
Italiani più green, ma la fiducia nei prodotti usati vacilla
Il report Legacoop-Ipsos fotografa un’Italia in transizione: cresce l’interesse per l’usat...
15/05/2025
Innovatec: ceduto impianto fotovoltaico nel Mezzogiorno per 4,4 milioni di euro
Innovatec: ceduto impianto fotovoltaico nel Mezzogiorno per 4,4 milioni di euro
15/05/2025
Nuclitalia: l’Italia riparte dal nucleare con una nuova alleanza
Un nuovo capitolo per l’energia italiana. Enel, Ansaldo Energia e Leonardo uniscono le for...
Trovati 5 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720