Cina allenta la politica monetaria, primo cambio in 14 anni

- di: Ansa
 
L'indicazione della riunione del Politburo in vista del 2025
La Cina adotterà nel 2025 una politica fiscale più proattiva e una politica monetaria "moderatamente flessibile", segnalando un allentamento futuro che è il più grande cambiamento del suo genere in circa 14 anni.
E' l'indicazione emersa dalla riunione odierna del Politburo, l'organo collegiale di vertice del Partito comunista cinese composto dai 24 funzionari più anziani e guidato dal presidente Xi Jinping.

L'incontro ha esaminato e studiato "il lavoro economico del 2025" e organizzato la condotta del Pcc e il lavoro anticorruzione, rimarcando che la Cina aumenterà "vigorosamente i consumi e amplierà la domanda interna su tutti i fronti".
 

 

 

 
 

 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 37 record
Pagina
1
17/01/2025
NOTA FARNESINA - Aggiornamento connazionali a Cuba
17/01/2025
Zaia su Vicenzaoro: "Imprese orafe vicentine generano export per 2,4 mld di euro"
17/01/2025
Perché l'amore finisce? L'esperta Alonzi: "Perché comincia con una maschera"
17/01/2025
Australian Open, Sinner-Giron: quel precedente fortunato di Jannik contro l'americano
17/01/2025
Pubblicata lista 33 ostaggi da liberare,primi Bibas e soldatesse
17/01/2025
Crosetto insignito da Zelensky dell'Ordine di Yaroslav il Saggio
Trovati 37 record
Pagina
1