• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

L'allarme dell'ONU: "La pandemia ha bruciato 255 milioni di posti di lavoro"

- di: Brian Green
 
L'allarme dell'ONU: 'La pandemia ha bruciato 255 milioni di posti di lavoro'
L'ONU ha pubblicato un report che analizza l'impatto della pandemia da Covid-19 sul mondo dell'economia e su quello del lavoro. E i risultati sono (prevedibilmente) molto negativi, con l'emergenza sanitaria che ha mandato in fumo una quantità esorbitante di posti di lavoro, ben 255 milioni a tempo pieno secondo il rapporto, rallentando la corsa dell'economia mondiale verso i 17 obiettivi di sostenibilità posti dall'Organizzazione.

La povertà ormai dilaga, con un numero che va dai 119 ai 124 milioni di persone che rientrano nei canoni. In più le diverse interruzioni dei servizi sanitari hanno fermato i progressi nel campo di salute infantile e materna, un vero è proprio "stop a decenni di progressi nello sviluppo, con la povertà estrema salita per la prima volta negli ultimi 23 anni", ha detto Liu Zhenmin, sottosegretario generale ONU.

L'emergenza sanitaria ha fortemente amplificato le diseguaglianze già esistenti, distanza che si vede nella rincorsa alla ripresa economica, già iniziata in paesi come Stati Uniti e Cina ma ancora lontana per altri, il cui ritorno a livelli pre-Covid è previsto non prima del 2023.
Le differenze pesano anche sull'enorme gap nelle somministrazioni vaccinali in tutto il mondo (68 vaccini per 100 persone fra Europa e Nord America, contro nemmeno 2 su 100 nell'Africa sub-sahariana) che peserà nel ritorno alla normalità.

Dati neri anche per la dispersione scolastica (con conseguente crescita del lavoro minorile), per il turismo (che ha subito danni incalcolabili per le misure anti-contagio) e per il processo di parità di genere (con casi sempre più frequenti di violenza contro donne e ragazze).

Capitolo clima: nel Report dell'ONU arriva anche la triste conferma che la crisi economica del 2020 ha portato a disperdere gli sforzi per fermare la crisi climatica che invece non rallenta. Sono sempre più alti i dati registrati per le concentrazioni dei gas serra e per la temperatura media globale (di 1,2 gradi centigradi superiore rispetto ai livelli preindustriali).

Notizie dello stesso argomento
Trovati 12 record
Pagina
1
21/05/2025
Le 5 lauree che non servono più a trovare lavoro (ma nessuno lo dice)
Tanti anni di studio, poche opportunità d’impiego: le facoltà che deludono le aspettative ...
20/05/2025
Strage silenziosa sul lavoro: tre vittime in un solo giorno tra Toscana, Salernitano e Lazio
Ancora tre morti sul lavoro, in un’Italia che continua a piangere vittime in silenzio
20/05/2025
Laurea, specializzazione e poi? Guadagni meno di un rider
Il paradosso italiano: tra studio e lavoro, il merito non paga.
19/05/2025
Lavoro e povertà: il paradosso italiano che divide l’Europa
In Italia cresce il numero di persone che, pur avendo un lavoro, non riescono a condurre u...
17/05/2025
Assunzioni: bonus giovani e donne spingono l’occupazione
Fino a 180mila posti stabili entro il 2025 con generosi sgravi contributivi al 100%.
Trovati 12 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720