• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Intesa Open Fiber-Sindacati: smart working più flessibile e sostegno ai genitori

- di: Daniele Minuti
 
Intesa Open Fiber-Sindacati: smart working più flessibile e sostegno ai genitori
Entrerà in vigore dal 1° luglio il nuovo accordo siglato da Open Fiber e le Organizzazioni Sindacali relativo allo smart working, con l'azienda che renderà strutturale e ancor più flessibile lo strumento del lavoro agile, introdotto nel momento dello scoppio della pandemia.

Intesa Open Fiber-Sindacati: smart working più flessibile e sostegno ai genitori

La nuova modalità di Fiber working prevede un contatore bimestrale di 21 giorni fruibili fino ad un massimo di 12 per ogni mese, con la conferma dell'iniziativa di fornire a tutti i dipendenti home kit ergonomici e dispositivi necessari, in modo da assicurare un corretto equilibrio tra vita personale e lavoro.

Proprio in quest'ambito rientrano le tutele aggiuntive presenti nell'accordo per donne in gravidanza (che possono usufruire di 45 giorni di smart working antecedente al congedo obbligatorio di maternità) o per i neogenitori (45 giorni nel periodo successivo alla nascita, all'adozione o all'affido preadottivo).

Sono state apportate anche modifiche all'accordo di II livello aziendale, come la conferma di ulteriori 5 giorni retribuiti in aggiunta al congedo di paternità già previsto o l'estensione dell'istituto della malattia figli, spendibile anche in ore. Infine c'è la novità dell'incentivazione da parte dell'azienda all'iscrizione dei figli dei dipendenti entro i primi 3 anni di vita al fondo di previcenza complementare Telemaco, col costo di 200 euro.


Ivan Rebernik, Direttore Personale, Organizzazione e Servizi (nella foto), ha commentato: “Open Fiber implementa soluzioni digitali e politiche ad hoc per i diversi cluster di popolazione. Una conferma del valore dei servizi messi a disposizione dall’azienda arriva dal notevole incremento che ha avuto negli anni la conversione del premio di risultato in Welfare. Si è infatti partiti dal 27% del 2017 per arrivare al 53% di quest’anno. Risultato raggiunto ampliando i canali di ascolto e variando il portfolio dell’offerta per andare incontro alle specifiche esigenze delle persone che lavorano con competenza e passione al grande progetto Paese di Open Fiber”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 10 record
Pagina
1
17/05/2025
Assunzioni: bonus giovani e donne spingono l’occupazione
Fino a 180mila posti stabili entro il 2025 con generosi sgravi contributivi al 100%.
16/05/2025
Assunzioni agevolate, al via il bonus per giovani e donne: domande aperte sul sito Inps
Scatta l’invio delle domande per accedere all’esonero contributivo destinato alle aziende ...
15/05/2025
Braccianti dei supermercati: il nuovo volto del caporalato nell’Italia delle campagne
37 lavoratori, giovani e spesso senza alternative, sono stati costretti a turni che supera...
15/05/2025
La mossa sul lavoro che spinge i giovani verso il contratto stabile
La legge di Bilancio 2025 ha fatto scattare il semaforo verde sull’incentivo all’assunzion...
15/05/2025
Pensioni, il governo verso lo stop all’aumento dell’età: il nodo dei tre mesi
La legge italiana collega l’età pensionabile all’aspettativa di vita calcolata ogni bienni...
Trovati 10 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720