• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Parchi acquatici: prezzi in aumento del 6% rispetto al 2022. Sui costi pesa il biglietto per i ragazzi e i prezzi delle consumazioni

- di: Barbara Bizzarri
 
Parchi acquatici: prezzi in aumento del 6% rispetto al 2022. Sui costi pesa il biglietto per i ragazzi e i prezzi delle consumazioni

Dura (e costosa) la vita anche per gli estimatori dei parchi acquatici: infatti, anche se l’estate 2023 è purtroppo segnata da aumenti dei costi e conseguenti rinunce da parte delle famiglie, molti, non potendo partire, trascorreranno le vacanze in città, cercando refrigerio in brevi “fughe” verso la costa, gite sui monti più vicini o giornate all’insegna del divertimento nei parchi acquatici, che pur essendo molto frequentati, si allineano alla crescita dei costi registrata ovunque.

Parchi acquatici: prezzi in aumento del 6% rispetto al 2022. Sui costi pesa il biglietto per i ragazzi e i prezzi delle consumazioni

Infatti, secondo le stime dell’O.N.F., Osservatorio Nazionale Federconsumatori, che ha effettuato il monitoraggio della spesa che una famiglia dovrà affrontare, quest’anno è stato registrato un aumento medio del 6% rispetto al 2022 e la spesa complessiva di una famiglia di quattro persone, due adulti e due ragazzi, per trascorrere una giornata al parco acquatico è di 215,32 euro.

Il prezzo del biglietto di ingresso aumenta in misura marcata per i più piccoli (+12%), crescono anche i costi “accessori”, soprattutto quelli per la colazione (visto che per il pranzo molti si attrezzano portandolo da casa o acquistandolo prima dell’ingresso al parco). Nei locali interni a questi parchi, infatti, il prezzo dei prodotti è spesso molto superiore rispetto a bar ed esercizi analoghi situati al di fuori. 

Di seguito la tabella, stilata dall’Osservatorio con i costi in dettaglio:

COSTO DI UNA GIORNATA AL PARCO ACQUATICO PER UNA FAMIGLIA DI 4 PERSONE

 

 

 

 

 

 

GIORNATA INTERA PARCO ACQUATICO

costo unitario 2022

costo compl. 2022

costo unitario 2023

costo compl. 2023

VAR.% 2023/2022

2 adulti

23,50 €

47,00 €

23,58 €

47,16 €

 

0%

2 ragazzi

17,60 €

35,20 €

19,78 €

39,56 €

 

12%

2 caffè

1,60 €

3,20 €

1,80 €

3,60 €

 

13%

2 cappuccino e cornetto

2,70 €

5,40 €

3,60 €

7,20 €

 

33%

4 acqua 1/2 litro

2,89 €

11,56 €

2,95 €

11,80 €

 

2%

4 panini

5,60 €

22,40 €

5,90 €

23,60 €

 

5%

4 gelati

3,52 €

14,08 €

3,65 €

14,60 €

 

4%

giornali, riviste, fumetti*

2,50 €

10,00 €

2,60 €

10,40 €

 

4%

creme solari (1 per adulti e 1 per ragazzi)*

24,90 €

49,80 €

26,50 €

53,00 €

 

6%

parcheggio auto

4,00 €

4,00 €

4,40 €

4,40 €

 

10%

TOTALE

 

202,64 €

 

215,32 €

 

6%

 

* il costo unitario dei prodotti è calcolato effettuando una media

Elaborazione a cura dell'O.N.F. - Osservatorio Nazionale Federconsumatori

Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
09/07/2025
ITA Airways, miliardi pubblici per farla decollare. Ma chi ci ha guadagnato davvero?
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 99 dell’8 luglio 2025, ha stabilito che non vi...
09/07/2025
Real estate italiano riparte: investimenti +56 %, boom student housing
Nel secondo trimestre 2025 il mercato immobiliare italiano torna a crescere: investimenti ...
09/07/2025
Sondrio, prove di resistenza mentre Bper alza la posta
Il declino demografico in Italia rischia di paralizzare economia, welfare e conti pubblici...
09/07/2025
Confesercenti: Nico Gronchi nuovo presidente, subentra a Patrizia De Luise
Confesercenti: Nico Gronchi nuovo presidente, subentra a Patrizia De Luise
09/07/2025
Bruxelles contro Roma sul golden power, Unicredit all’attacco
L’Unione europea contesta l’intervento del governo Meloni sull’Ops Unicredit-Bpm. Lettera ...
09/07/2025
Perugia, il 28 ottobre apre la Città del cioccolato
Apre a Perugia la Città del cioccolato: esperienza immersiva tra gusto, cultura e innovazi...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25