• POSTE25 850 1

Pesca: Londra e Parigi ai ferri corti sulle licenze ai pescatori francesi

- di: Jean Aroche
 
Pesca: Londra e Parigi ai ferri corti sulle licenze ai pescatori francesi
Soffiano venti di guerra sulla Manica, per la controversia che si è aperta tra Francia e Gran Bretagna a causa delle licenze di pesca che il Regno Unito concede con ''parsimonia'' ai pescatori francesi, con Parigi che ormai parla apertamente di ritorsioni.

Tensione fra Gran Bretagna e Francia per la concessione di licenze di pesca

Al punto che il segretario di Stato francese per gli Affari europei, Clément Beaune, parlando al Senato, ha detto che tra una settimana ''annunceremo risposte, ritorsioni, ritorsioni se del caso, nazionali o europee, se non avremo segnali concreti nel Regno Unito sulla questione delle licenze". La Francia minaccia in particolare di ridurre le consegne di elettricità a Jersey e di adottare misure nel settore dei servizi finanziari o della ricerca.
"Siamo stati molto pazienti, troppo pazienti - ha detto ancora Beaune - Gli inglesi non vogliono concedere un certo numero di licenze, non perché mancano di informazioni, ma perché hanno fatto questa scelta politica".
L'accordo post-Brexit, raggiunto in extremis alla fine dello scorso anno tra Londra e Bruxelles, prevede che i pescatori europei possano continuare a lavorare in alcuni tratti delle acque britanniche a condizione che ottengano una licenza, concessa se possono dimostrare di avervi pescato prima .

Ma i francesi e gli inglesi discutono sulla natura e sulla portata dei documenti giustificativi da fornire. Nelle zone di pesca ancora contese (6-12 miglia dalle coste britanniche e dalle Isole del Canale), Londra e Jersey hanno così concesso poco più di 200 licenze definitive, mentre Parigi ne chiede ancora 244.
"Non è un problema francese. È un problema europeo", ha insistito Clément Beaune, che ricorda che anche Belgio e Irlanda sono preoccupati. "Stiamo mobilitando i nostri partner europei", ha aggiunto.
Undici paesi, tra cui la Francia, che ha chiesto un fronte europeo contro Londra dopo le decisioni britanniche sulle licenze di pesca, lunedì hanno firmato una dichiarazione congiunta criticando le risposte del Regno Unito a questo problema. I Paesi firmatari di questa dichiarazione sono Germania, Belgio, Cipro, Spagna, Francia, Grecia, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Portogallo e Svezia.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 22 record
Pagina
3
11/08/2025
Ucraina: vertice straordinario prima dell’Alaska, tensioni tra Mosca e Bruxelles
La premier estone Kaja Kallas ha proposto di convocare un vertice straordinario tra i lead...
11/08/2025
Medio Oriente: Netanyahu annuncia blitz breve su Gaza, ma cresce la pressione internazionale
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato che la nuova operazione mili...
11/08/2025
Raid contro tenda di giornalisti a Gaza: uccisi cinque membri di Al Jazeera
Cinque persone dello staff di Al Jazeera sono state uccise a Gaza in quello che l’emittent...
08/08/2025
L’ONU chiede lo stop immediato al piano israeliano su Gaza
Il segretario generale dell’ONU, António Guterres, ha lanciato un appello a Tel Aviv, defi...
08/08/2025
Mosca convoca il diplomatico italiano: “Reazione sproporzionata, in atto una campagna anti-russa”
Il ministero degli Esteri russo ha convocato l’incaricato d’affari italiano a Mosca per ch...
08/08/2025
Trump apre a un incontro con Putin: “Sanzioni? Dipende solo da lui”
Donald Trump si prepara a un possibile faccia a faccia con Vladimir Putin
Trovati 22 record
Pagina
3
  • POSTE25 720