• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Petrolio: l’Angola annuncia l'uscita dall'Opec, cala il prezzo del greggio

- di: Redazione
 
Petrolio: l’Angola annuncia l'uscita dall'Opec, cala il prezzo del greggio
L'Angola sta lasciando l’Opec, l'Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (OPEC). La decisione, come ha spiegato il suo ministro del Petrolio, Diamantino Azevedo, è stata adottata perché l'organizzazione ''non è al servizio dei suoi interessi''. L’Angola, entrata nell’Opec nel 2007, produce circa 1,1 milioni di barili di petrolio al giorno, rispetto ai 28 milioni di barili giornalieri dell’intero gruppo.

Petrolio: l’Angola annuncia l'uscita dall'Opec, cala il prezzo del greggio

Confermando un precedente articolo dell’agenzia di stampa nazionale, l' ANGOP, Azevedo ha detto alla televisione pubblica che la decisione di uscire dall'Organizzazione dei produttori è stata giustificata dal fatto che l’OPEC non serviva agli interessi dell’Angola, non fornendo ulteriori argomenti per spiegare la scelta.

La notizia ha fatto sì che i prezzi del petrolio, nella tarda mattinata di oggi, abbiano esteso le perdite, con quelli del Brent, riferimento del mercato internazionale, in calo di oltre un dollaro, a 78,50 dollari al barile.
L’uscita dell’Angola rappresenta una battuta d’arresto per l’OPEC e i suoi alleati, proprio mentre il gruppo cerca di convincere i membri a tagliare la produzione per sostenere i prezzi.
Il mese scorso, l’ufficio di Azevedo ha protestato contro la decisione dell’OPEC di tagliare la sua quota di produzione per il 2024. Secondo fonti citate da Bloomberg, l'Angola non è soddisfatta del suo obiettivo per il 2024 e non intende rispettarlo.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 68 record
Pagina
4
16/07/2025
Fuga dai titoli Usa, corsa all’oro: il boomerang del protezionismo
I capitali internazionali abbandonano il debito americano. Oro ai massimi, Cina in ritirat...
16/07/2025
Trump fa cassa con i dazi, ma l’inflazione lo brucia già
Dazi record per Trump: 108 miliardi in sei mesi, ma l’inflazione cresce e colpisce le fami...
16/07/2025
Stress test Bce: banche sotto la lente dei rischi geopolitici
Dazi, guerre e shock globali: la vigilanza Bce sfida gli istituti a prepararsi a scenari e...
16/07/2025
Borse europee rallentano, Milano tiene: tra dazi e trimestrali Usa
Milano limita i cali nelle Borse europee in una giornata nervosa tra trimestrali americane...
16/07/2025
Lovaglio vede Mediobanca già in tasca: “Nagel non mi risponde”
L’ad di Mps Luigi Lovaglio punta al 66% di Mediobanca, annuncia il cambio di Ceo e rivendi...
16/07/2025
Il Parmigiano Reggiano di montagna cresce ancora: oltre 884.000 forme nel 2024
La montagna emiliana consolida il suo ruolo strategico nella produzione del Parmigiano Reg...
Trovati 68 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25