• POSTE25 850 1

Poste Italiane si conferma pilastro strategico per il Paese: solida performance nel primo trimestre

- di: Giuseppe Castellini
 
Poste Italiane si conferma pilastro strategico per il Paese: solida performance nel primo trimestre
Con ricavi in crescita del 9,8% a 2,9 miliardi di euro e un utile netto che balza in avanti del 42% a 447 milioni di euro, Poste Italiane presenta una solida performance nel primo trimestre 2021 rispetto allo stesso periodo 2020, riflettendo il trend di ripresa del business.
Il tutto in un quadro che vede il forte avvio nell’implementazione del Piano strategico ‘2024 Sustain & Innovate’, un Risultato operativo solido a 620 milioni di euro (+40,8% sul primo trimestre 2020), la crescita record dei pacchi con volumi B2C raddoppiati anno su anno, il forte incremento dei pagamenti con carta grazie all’aumento delle transazioni, un volume di attività finanziarie totali che si attesta a 572 miliardi di euro, in aumento grazie a una raccolta netta di 2,7 miliardi e spinte dai prodotti assicurativi del comparto vita. E poi, last but non least, la conferma della leadership di Poste Italiane nella logistica e nell’innovazione tecnologica a supporto del programma di vaccinazione in italia.

Insomma, Poste Italiane si conferma pilastro strategico per il paese rafforzando ulteriormente la reputazione del proprio marchio.
Soddisfatto l’Amministratore delegato e Direttore generale, Matteo Del Fante (nella foto): “Abbiamo avviato con decisione l’esecuzione del nuovo Piano strategico ‘2024 Sustain & Innovate’. Cogliendo opportunità di business e cavalcando il miglioramento delle prospettive economiche, abbiamo conseguito una performance finanziaria solida già nel primo trimestre. Il forte incremento dei ricavi da pacchi - osserva Del Fante - ottenuto grazie al raddoppio dei volumi B2C, la continua crescita dei pagamenti con carta e il costante sviluppo della nostra attività assicurativa rafforzano la nostra determinazione ad attuare con successo il nuovo piano strategico”.

Per l’Ad e Dg “i risultati sono particolarmente positivi se si tiene conto che nel corso del trimestre diverse regioni italiane sono state sottoposte a misure parziali di lockdown. Ci siamo adattati e continuiamo ad evolverci in un mondo che cambia, fornendo al contempo tutti i nostri servizi con un’attenzione costante alle preferenze ed esigenze dei nostri clienti. Sono soddisfatto dei risultati raggiunti in termini di ricavi e costi; siamo ora concentrati sul nostro crescente ruolo di pilastro strategico a sostegno dell’Italia, grazie alla nostra presenza omnicanale e alle nostre straordinarie persone”.

Del Fante evidenzia inoltre che“sin dai primi giorni della pandemia dello scorso anno, il nostro business diversificato ha dimostrato quella capacità di recupero fondamentale per garantire l’integrità finanziaria di Poste Italiane. Siamo sempre a fianco dei nostri clienti, colleghi e comunità al momento del bisogno; al contempo conseguiamo risultati ragguardevoli in ogni trimestre per i nostri azionisti. In questa fase della pandemia, continuiamo ad essere un operatore di riferimento per sostenere la ripresa economica. Sono inoltre particolarmente orgoglioso della nostra collaborazione con l’Esercito italiano nell’ambito del piano di somministrazione nazionale dei vaccini: un bacino potenziale del 37% della popolazione verrà vaccinato grazie alle dosi prenotate sulla nostra piattaforma Cloud e consegnate da Poste Italiane”.

Mentre Poste Italiane continua ad avanzare rispetto ai propri obiettivi strategici, crescendo in aree chiave e accelerando la trasformazione digitale, Del Fante sottolinea che la consapevolezza “del fatto che il nostro successo non è soltanto misurato dalla performance finanziaria, ma anche da come agiamo in modo responsabile a servizio del Paese. Siamo motore del cambiamento e con la capillarità della nostra rete fisica faciliteremo la transizione digitale dell’Italia, anche attraverso il nostro coinvolgimento nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. Ora più che mai siamo nella posizione migliore per sostenere l’economia, giocando un ruolo chiave nella società per costruire valore di lungo termine e generare rendimenti sostenibili per i nostri azionisti”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 61 record
12/08/2025
Trump spegne l’incendio: “Niente dazi sull’oro”
Trump esclude dazi sull’oro: il metallo prezioso rimbalza dopo l’annuncio su Truth Social,...
12/08/2025
Trump prolunga la tregua sui dazi con Cina: altri 90 giorni di respiro
Proroga di 90 giorni alla sospensione dei dazi tra Usa e Cina: mercati rassicurati, negozi...
12/08/2025
Record Nikkei: l’Asia guarda oltre la tregua commerciale
Borse asiatiche in rialzo con Nikkei ai massimi storici. Focus su inflazione USA, valute e...
11/08/2025
Vacanze negate, Openpolis: nel 2024 il 28% delle famiglie con figli minori non è partito
Nel 2024, più di una famiglia su quattro con figli minori in Italia non ha potuto permette...
11/08/2025
Quanto costa di più vivere in Italia rispetto a vent’anni fa
Il costo della vita in Italia è cresciuto sensibilmente negli ultimi vent’anni.
11/08/2025
Bonus rifiuti dal 2026: sconto in bolletta per le famiglie in difficoltà
A partire da gennaio 2026 sarà operativo il “bonus rifiuti”
Trovati 61 record
  • POSTE25 720