• POSTE25 850 1

Recordati: accordo con Sanofi per l'acquisizione dei diritti globali di Enjaymo

- di: Redazione
 
Recordati: accordo con Sanofi per l'acquisizione dei diritti globali di Enjaymo
Recordati ha comunicato di aver siglato un accordo con Sanofi, relativo all'acquisizione dei diritti globali di Enjaymo, farmaco biologico che rappresenta l'unico prodotto approvato mirato per il trattamento della malattia dell'agglutinina fredda (rara patologia linfoproliferativa delle cellule B). 

Recordati: accordo con Sanofi per l'acquisizione dei diritti globali di Enjaymo

In termini di ricavi, Recordati prevede un contributo minimo nel 2024 da questa operazione, mentre ci si attende una graduale crescita immediata per quanto riguarda l'EBITDA, con redditività superiore all'attuale media nel segmento delle malattie rare dal prossimo anno.

L'azienda effettuerà un pagamento up-front di 825 milioni di dollari statunitensi, più pagamenti aggiuntivi legati a traguardi commerciali fino a un massimo di 250 milioni (rispettivamente 747 milioni di euro circa e 226 milioni di euro circa), con chiusura attesa entro la fine del 2024.
L'operazione verrà finanziata con liquidità esistente e nuovi finanziamenti bancari già definiti. Si prevede che il debito netto sarà di circa 2,4 - 2,5x EBITDA (pro-forma) alla fine del 2024, riducendosi a meno di 2,0x l’EBITDA alla fine del 2025, nell'ipotesi che non vi siano ulteriori operazioni di sviluppo aziendale. La politica di dividendi e di allocazione del capitale del Gruppo rimane invariata.

Rob Koremans, Amministratore Delegato di Recordati, ha commentato: “Questa operazione è coerente con la nostra strategia, riafferma il nostro impegno nel segmento malattie rare ed è complementare al nostro portafoglio oncologico, in particolare con Sylvant. Enjaymo espande ulteriormente la nostra presenza nel segmento malattie rare negli Stati Uniti, in Giappone ed in Europa, e contribuirà positivamente sia ai nostri ricavi che ai nostri utili. Soprattutto, considerato il forte profilo clinico ed essendo l’unico prodotto approvato per il trattamento della CAD, Enjaymo risponde a un importante bisogno medico non soddisfatto per i pazienti affetti da questa malattia debilitante”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
Pagina
1
13/08/2025
Enti creditori, nuove regole per riscuotere i crediti
Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 110 del luglio 2024 il sistema di riscossione fiscale i...
13/08/2025
Mps e Mediobanca: basse adesioni a Ops, ma battaglia appena iniziata
Adesioni allo 0,063 % al 12 agosto 2025: l’Ops di Mps su Mediobanca parte lenta mentre pes...
13/08/2025
Mediobanca alla resa dei conti, il voto che può cambiare tutto
Il 21 agosto 2025 Mediobanca decide in assemblea sull'OPS per Banca Generali: affluenza, a...
13/08/2025
Perplexity sfida Google: offerta shock da 34,5 miliardi per Chrome
Perplexity mette sul piatto 34,5 miliardi per rilevare Chrome nel pieno del caso antitrust...
13/08/2025
Una svolta (ancora incompleta): decarbonizzazione ex Ilva
Ex Ilva: bozza d’intesa per la decarbonizzazione. Tempi incerti, nodo DRI aperto; scelte d...
13/08/2025
Meloni valuta un freno agli investimenti cinesi in asset strategici
Roma valuta misure su Pirelli, Cdp Reti e Ansaldo Energia: golden power, Cyber Tyre e sicu...
Trovati 71 record
Pagina
1
  • POSTE25 720