• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Francesco, un addio che non dorme mai

- di: Marta Giannoni
 
Francesco, un addio che non dorme mai
San Pietro veglia su Papa Francesco: fedeli in coda fino all’alba, Parolin e Strappetti in preghiera.

Nella notte tra il 24 e il 25 aprile, piazza San Pietro è rimasta illuminata dalle candele e dalla devozione di migliaia di fedeli accorsi per rendere omaggio a Papa Francesco. Nonostante l’orario inoltrato, le code per entrare nella basilica vaticana si sono protratte ben oltre la mezzanotte, con una stima di afflusso fino alle 4 del mattino.  
All’interno della basilica, il corpo del Pontefice giace in una bara aperta, permettendo ai fedeli di rivolgergli l’ultimo saluto. Tra coloro che hanno sostato in preghiera spiccano il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, e Massimiliano Strappetti, l’infermiere personale che ha assistito Papa Francesco durante le sue recenti degenze ospedaliere. 
L’afflusso straordinario ha portato le autorità vaticane a mantenere aperta la basilica per tutta la notte, una decisione che riflette la profonda connessione tra il Papa e il popolo. La camera ardente rimarrà accessibile fino alle 19:00 di oggi venerdì 25 aprile, quando la bara sarà chiusa in preparazione dei funerali previsti per sabato 26 aprile alle 10:00 sul sagrato della basilica di San Pietro. 
Si prevede la partecipazione di circa 200.000 persone ai funerali, tra cui 170 capi di stato e di governo. La presenza di leader mondiali sottolinea l’importanza globale del pontificato di Papa Francesco e l’impatto delle sue azioni e parole nel panorama internazionale. 
L’atmosfera in piazza San Pietro è carica di emozione, con pellegrini provenienti da tutto il mondo che condividono ricordi e preghiere. Molti sottolineano l’impegno del Papa per la pace, la giustizia sociale e l’inclusione, valori che hanno caratterizzato il suo pontificato e che continueranno a ispirare le generazioni future.
In queste ore di veglia e raccoglimento, la comunità cattolica e il mondo intero si uniscono nel rendere omaggio a un leader spirituale che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia contemporanea.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 31 record
Pagina
1
25/05/2025
Le dieci frasi da smettere di dire alle donne
Dal lavoro alla famiglia, dai corpi all’ambizione: ecco il decalogo tossico da cancellare ...
25/05/2025
Tra corsi anti-arresti e valigie pronte, la paura soffoca Harvard
Cronache sulla svolta autoritaria di Washington, negazione della libertà della scienza, is...
24/05/2025
Donne: Le mie rughe raccontano chi sono
L’età come forza, non come vergogna: la bellezza della maturità.
24/05/2025
Trump contro la la ricerca scientifica, miliardi di dollari in fumo
Oltre 1.000 borse di studio cancellate: crolla il finanziamento federale alla ricerca. L’u...
23/05/2025
Quando la scuola diventa paura: un caso che interroga il patto educativo tra adulti e bambini
Quando la scuola diventa paura: un caso che interroga il patto educativo tra adulti e bamb...
Trovati 31 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720