• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Verso salone.SRI 2024 in Borsa Italiana il 18 e 19 novembre: presenti Consob, Bei, Bce e Bankitalia

- di: Barbara Leone
 
Verso salone.SRI 2024 in Borsa Italiana il 18 e 19 novembre: presenti Consob, Bei, Bce e Bankitalia
Un rilancio forte oltre la congiuntura e l’indeterminatezza delle regole, che rende salone.SRI un evento istituzionale in grado di guidare la finanza nazionale e non solo. La IX edizione si terrà a Milano, Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, il 18 e 19 novembre 2024. Un rilancio che ha già ottenuto l’adesione di una serie di nuovi partner che ne sanciscono la trasformazione in un place-to-be per comprendere e dare risposte di sistema. Aumentano i main sponsor dell’evento. Oltre alla conferma di Msci e Morningstar in qualità di Official Sponsor, quest’anno il progetto vede la partecipazione di Pwc (Consulting Firm Official Sponsor) e Linklaters (Law Firm Official Sponsor). Inoltre, hanno deciso di prendere una posizione importante due big del mondo bancario-assicurativo italiano: Bper (Bank Official Sponsor) e Gruppo Unipol (Insurance Official Sponsor). Un importante traguardo che sottolinea come il salone.SRI sia ormai un evento benchmark nel panorama nazionale che interessa uno spettro sempre più ampio di professionisti. Dal punto di vista dei contenuti, salone.SRI sposta avanti la sfida della sostenibilità, col focus su “La forza della Transizione ESG”. L’obiettivo è approfondire come il sistema si stia spostando dalla rendicontazione della sostenibilità “passata”, alla valorizzazione della sostenibilità “futura”. Ovvero, si deve comprendere che il maggiore valore Esg risiede nel potenziale di miglioramento che un asset può garantire.

Verso salone.SRI 2024 in Borsa Italiana il 18 e 19 novembre: presenti Consob, Bei, Bce e Bankitalia

Gli organizzatori dell’evento, ET.Group – The ESG knowledge company, la compagine che controlla le testate ETicaNews ed ESG Business Review, ha confermato il format degli ultimi due anni, con una mezza giornata a invito (quella del 18 novembre) dedicata ai tavoli di lavoro della finanza, che saranno guidati da Msci, Morningstar, Pwc e Linklaters. La giornata del 19 novembre sarà invece aperta previa registrazione, con almeno 12 conferenze oltre a una serie di leadership panel. Previsti gli interventi di Consob, Bei, Bce, Banca d’Italia, Esma (tbc) e Unpri. Nella giornata parleranno i CEO dei principali gruppi italiani impegnati sugli Esg, anche in base ai risultati di ESG.ICI (ESG Identity Corporate Index), con le importanti conferme di Giuseppe Zafarana, Presidente di Eni, Stefano Venier, Amministratore Delegato di Snam e Cristian Fabbri, Presidente Esecutivo di Hera.

«Il modello environmental, social e governance – spiega Luca Testoni, fondatore di salone.SRI – ha attraversato una fase di “salutare” riflessione, da cui esce con molta più forza e consapevolezza. Il fatto che, oggi, almeno il 50% del mercato degli investitori retail, e quote assai maggiori di quelli istituzionali, puntino con forza sulle valutazioni Esg è un indicatore straordinario. Perché dimostra la resilienza della spinta sostenibile. Simili quote di preferenze per asset e strategie che considerano gli Esg, infatti, sono ancor più straordinari in una fase di grandi turbolenze politiche e militari, e in cui l’effetto degli interventi normativi ha fisiologicamente elevato il livello di entropia (e ridotto il livello di comprensione)».

Viene confermata l’alleanza con Social Impact Agenda per l’Italia (Sia), per lo sviluppo della terza edizione di salone.SRI a Roma. L’evento sarà l’8 ottobre: presso palazzo Falletti, sono previsti 3 tavoli di lavoro e un focus con gli investitori previdenziali, nonché una conferenza aperta dalla presidente di Sia Giovanna Melandri. ET.Group è stata una delle prime realtà a dare importanza al fatto di “essere sostenibili” prima ancora di “vendere prodotti sostenibili”. In questo senso, salone.SRI si rivolge al mercato superando gli ormai molteplici riconoscimenti al singolo prodotto, per puntare invece sulla sostenibilità intrinseca della società di gestione, la sua identità Esg. Per dare il giusto valore a questo aspetto, in occasione dell’evento vengono assegnati gli ESG Identity Awards. I premi all’identità si basano sull’ampia ricezione di ESG.IAMA (ESG Identity Asset Manager Assessment)**, prima ricerca al mondo sull’identità Esg della Sgr. Il gruppo dei partner istituzionali del progetto salone.SRI comprende: Acepi; Aiaf; Aifi; Aipb; Anasf; Assiomforex; Assofondipensione; Assoprevidenza; Assoreti; Cfa Society Italy; Efpa; Forum per la Finanza Sostenibile; Mefop.

Giunto alla IX edizione, il salone.SRI è il principale evento in Italia dedicato alla finanza sostenibile, con un focus specifico sui prodotti e sulle strategie Esg. Il Salone è dedicato a Sgr, banche, consulenti, investitori individuali e istituzionali, manager, professionisti, aziende e ricercatori del settore Esg, rappresenta uno spazio di confronto e conoscenza su questi temi unico in Italia.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 47 record
Pagina
1
13/06/2025
I mercati europei affondano e l’oro vola tra tensioni in Medio Oriente
Conflitto tra Israele e Iran fa scattare vendite su Borse, greggio, gas e oro; anche Wall ...
13/06/2025
Il CdA di Banca Popolare di Sondrio conferma la congruità dell’OPS promossa da BPER
BPER Banca S.p.A. ha preso ufficialmente atto del comunicato diffuso in data odierna dal C...
13/06/2025
Crolla l’export italiano extra UE: ad aprile segno meno e nuove preoccupazioni per l’economia
Il commercio estero italiano registra ad aprile una battuta d’arresto significativa
13/06/2025
Mercati in caduta e allarme energetico: la guerra scuote le Borse mondiali
L'attacco condotto da Israele contro l'Iran nella notte del 13 giugno ha avuto un effetto ...
13/06/2025
Slitta il Tax Day, sospiro di sollievo per i forfettari: versamenti prorogati al 21 luglio
Una boccata d’ossigeno per le Partite Iva. Il tanto atteso rinvio dei versamenti fiscali d...
13/06/2025
Attacco israeliano all'Iran, vola il prezzo del petrolio. Meloni convoca il governo
L’attacco condotto da Israele contro obiettivi in territorio iraniano ha avuto ripercussio...
Trovati 47 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25