• POSTE25 850 1

Sanlorenzo: ricavi a +27% nei primi nove mesi del 2022

- di: Daniele Minuti
 
Sanlorenzo: ricavi a +27% nei primi nove mesi del 2022
Sanlorenzo si mette alle spalle i primi nove mesi del 2022 con risultati molto soddisfacenti: i ricavi netti dalla vendita di nuovi yacht ammontano infatti a 544,1 milioni di Euro, in crescita di 27 punti percentuali rispetto al dato registrato nello stesso periodo del 2021, un successo legato all'ottima performance in Europa e in America.

Il Cda di Sanlorenzo ha esaminato e approvato le informazioni finanziarie periodiche al 30 settembre 2022

L'EBITDA rettificato è a 93,1 milioni di euro (il reported a 92,7 milioni di euro), in crescita del 35,6% su base annua e con un margine sui ricavi netti in salita al 17,1%. L'EBIT invece ammonta a 74,1 milioni di euro, in crescita di 42,2 punti percentuali su base annua (con margine che passa dal 12,2% al 13,6%).

Il risultato netto di gruppo è di 52,5 milioni di euro, in salita di 41,9 punti percentuali rispetto allo scorso anno, con un margine sui ricavi a 9,6%, con investimenti netti che ammontano a 39,1 milioni di euro (28,7 milioni di euro a parità di consolidamento). La Posizione netta finanziaria di cassa è pari a 91,9 milioni di euro, in decisa crescita rispetto a9 39 milioni della fine 2021

Il tutto con una forte generazione di cassa (52,9 milioni di euro al netto degli investimenti) e un order intake pari a 735,6 milioni di euro (248,5 milioni nel solo terzo trimestre, periodo dei saloni nautici) per un backlog a 1.651,2 milioni di euro, in salita di 38,5 punti percentuali su base annuale. Risultati solidi che portano alla conferma della guidance 2022, in cui si stima una crescita di doppia fila di tutti i principali indicatori finanziari.

Massimo Perotti, Presidente e Chief Executive Officer di Sanlorenzo
(nella foto), ha commentato: "I solidi risultati approvati oggi dal Consiglio di Amministrazione hanno un duplice fondamento: la bontà della nostra visione e delle conseguenti scelte strategiche e organizzative si associa all’indiscutibile vantaggio di appartenere al segmento del lusso, le cui dinamiche confermano una straordinaria resilienza rispetto a uno scenario macroeconomico complesso e sfidante. In questo contesto, leggiamo con particolare soddisfazione la performance del terzo trimestre, che ha visto la raccolta ordini continuare a crescere a ritmi molto sostenuti, favorita dall’ottima accoglienza commerciale ricevuta dai nostri nuovi modelli durante i primi saloni autunnali. Affrontiamo con serenità e fiducia il prossimo biennio, forti di un backlog che ha raggiunto il valore più alto di sempre vicino a 1,7 miliardi di Euro, venduto per il 93% a clienti finali, che non solo copre interamente i risultati attesi nel 2022, ma anche e soprattutto una quota molto rilevante di oltre 520 milioni di Euro riferita al 2023 e di oltre 260 milioni di Euro per il 2024. Siamo consapevoli che in tale arco di tempo il nostro portafoglio ordini ci proteggerà da eventuali mutamenti di contesto. Giova ricordare che operiamo in un mercato dalle enormi potenzialità, stante la scarsa penetrazione della nautica di lusso tra gli Ultra High Net Worth Individual e la crescita esponenziale di questi ultimi, che è prevista rimanere sostenuta per molti anni".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
Pagina
12
07/08/2025
Banco BPM vola, Castagna apre a Mps e rilancia il “terzo polo”
Banco BPM supera 1,2 miliardi di utile nel primo semestre 2025 grazie ad Anima. Castagna g...
07/08/2025
Rinascita finanziaria: il nuovo impulso al private equity in Italia
Private equity in forte espansione in Italia: Milano attrae fondi esteri, studi legali e c...
07/08/2025
Il lavoro che non basta più: record e malessere, serve un nuovo senso
L’Italia tocca il record di occupazione ma cresce il disagio: burnout, mancanza di senso, ...
07/08/2025
Mps al bivio Mediobanca: sinergie anche senza la maggioranza
Mps rilancia sull’Ops Mediobanca: sinergie possibili anche senza il 66,67%. Dividendi reco...
07/08/2025
7 agosto: Tokyo parte male tra dubbi sul patto con Usa e nuovi dazi
7 agosto: la Borsa di Tokyo apre in calo, tra incertezze sugli accordi commerciali con gli...
Trovati 71 record
Pagina
12
  • POSTE25 720