• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

BPER Banca e SAS insieme per accelerare il percorso di innovazione tecnologica

- di: Barbara Bizzarri
 
BPER Banca e SAS insieme per accelerare il percorso di innovazione tecnologica
SAS, azienda leader negli analytics, affianca BPER Banca nel percorso aziendale di trasformazione digitale e di modernizzazione. Poiché il Piano Industriale 2022-2025 di BPER Banca prevede un percorso di evoluzione tecnologica da seguire attraverso linee guida specifiche, con la prospettiva di operare scelte strategiche avvalendosi anche delle informazioni preziose fornite dall’intelligenza artificiale, SAS Viya, la piattaforma progettata proprio per elaborare in modo complesso e sofisticato informazioni che provengono dalla clientela, dai competitor e dal contesto economico per restituire risultati utili a determinare strategie, infrastrutture, ma anche servizi e prodotti più vicini possibile alle esigenze della clientela stessa, è la soluzione scelta in un contesto di crescita continua che rafforza la relazione tra SAS e Bper: SAS Viya risponde perfettamente alla necessità di modernizzazione digitale della Banca e democratizzazione degli analytics, raggiungibile attraverso l’impiego di una tecnologia “cloud-native”, aperta, di facile utilizzo a tutti i livelli aziendali e integrabile con facilità.

BPER Banca e SAS insieme per accelerare il percorso di innovazione tecnologica

Mirella Cerutti, Regional Vice President SAS, ha commentato: “Siamo felici di essere al fianco di BPER Banca per accompagnarla nel processo di innovazione e modernizzazione. Una relazione consolidata nel tempo che oggi si arricchisce di un nuovo capitolo, caratterizzato da tecnologie e soluzioni per affrontare il cambiamento, raggiungere gli obiettivi strategici e favorire la cultura analitica all’interno della banca.”

SAS Viya è progettata proprio per ampliare l’accesso ai dati all’interno di un'organizzazione, con strumenti di statistica e analisi facili da utilizzare, che consentono a tutte le unità della Banca di aumentare la produttività, di collaborare e condividere informazioni in modo fluido e veloce. Proprio per ottimizzare i risultati, BPER Banca e SAS hanno definito un programma di formazione ad hoc per tutti i livelli aziendali, dall’IT al Business, che coinvolgerà sia utenti che già utilizzano le soluzioni SAS, che nuovi utenti, al fine di assicurare all’azienda di sfruttare al massimo la tecnologia a disposizione e garantirne un efficace valore di business.

Massimiliano Baga, Group CIO di BPER
, sottolinea: “Con questo accordo si potenzia ulteriormente una collaborazione duratura e di successo, mediante l’adozione di nuove soluzioni in grado di sviluppare ulteriormente le nostre capacità di utilizzare l’enorme patrimonio informativo di cui disponiamo, mettendolo a disposizione dell’intera organizzazione della banca. Siamo certi di operare nella direzione giusta, con l’obiettivo finale di rispondere in maniera sempre più rapida e completa ai cambiamenti degli scenari economici e sociali e di intercettare in modo ancora più completo le necessità dei nostri clienti”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 4 record
21/05/2025
Trump e il boomerang dei chip: la Cina accelera, gli USA arretrano
Le restrizioni USA sui chip per l'IA si ritorcono contro: Nvidia perde terreno, Huawei ava...
20/05/2025
Come innovare senza cadere nella rete: IA e cybersecurity per le PMI
Il 22 maggio a Perugia formazione gratuita per imprese, professionisti e studenti: tecnolo...
19/05/2025
Chi vince se TikTok viene bannato? Spoiler: non solo Meta
Dietro la retorica sulla sicurezza, il bando ridisegna gli equilibri del potere digitale. ...
15/05/2025
Le Inchieste IF /Quello che non ti dicono su TikTok e i tuoi dati
Dai like innocui ai dati biometrici, TikTok sa (quasi) tutto di te. E il mondo ora si inte...
Trovati 4 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720