• POSTE25 850 1

7-Industries entra nel capitale di Seco con l'11,25%

- di: Daniele Minuti
 
7-Industries entra nel capitale di Seco con l'11,25%
Seco ha annunciato l'ingresso del family office 7-Industries nel capitale con una partecipazione pari a circa l'11,25% (post-diluizione): la nota ufficiale specifica che il 10,45% è stato acquistato mediante un aumento di capitale scindibile riservato, fino a un valore massimo di 65 milioni di euro per un prezzo di 4,69 euro per azione ( di cui 8,7 milioni di euro sono soggetti all'ottenimento delle autorizzazioni necessarie). Una percentuale pari a un ulteriore 0,8% del capitale sociale è stata inoltre acquisita allo stesso prezzo da alcuni azinisti.Un ulteriore 0,8% del capitale sociale è acquistato da alcuni azionisti allo stesso prezzo dell'aumento di capitale.

7-Industries entra nel capitale di Seco con l'11,25%

Nella nota viene specificato: "Seco ritiene che l’ingresso di 7-Industries nel proprio capitale azionario possa apportare un valore significativo, grazie all’esperienza e al network di quest’ultimo all’interno dei mercati industriali e consentendo, inoltre, alla Società di aumentare la propria flessibilità finanziaria e le proprie risorse per ulteriori investimenti".

Il comunicato spiega: "La sottoscrizione della prima tranche dell’Aumento di Capitale, avente ad oggetto n. 11.998.179 azioni ordinarie di Seco, pari a circa il 9,05% del capitale sociale post-diluizione, è previsto sia regolata entro il terzo giorno di borsa aperta successivo all’efficacia della delibera di Aumento di Capitale, mentre la sottoscrizione della seconda tranche, avente ad oggetto n. 1.861.097 azioni ordinarie di Seco, pari a circa l’1,40% del capitale sociale post-diluizione, resta sospensivamente condizionata all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni Contestualmente alla sottoscrizione dell’Aumento di Capitale, 7-Industries ha acquistato da DSA S.r.l., HSE S.r.l. e HCS S.r.l. (gli “Azionisti Venditori”), rispettivamente, n. 355.366, n. 355.366 e n. 355.366 azioni ordinarie Seco, complessivamente pari allo 0,8% del capitale sociale post-diluizione, al medesimo Prezzo dell’Aumento di Capitale (la “Vendita”). A seguito del perfezionamento delle sopracitate operazioni, 7-Industries deterrà una partecipazione pari a circa l’11,25% del capitale sociale post-diluizione. Gli Azionisti Venditori hanno concesso a 7-Industries un diritto di prima offerta nel caso in cui gli stessi intendano vendere a un terzo le proprie azioni della Società. Inoltre, per un periodo di 24 mesi dalla data del closing della prima tranche dell’Aumento del Capitale e della Vendita, 7-Industries avrà altresì un diritto di eguagliare (c.d. right to match) l’offerta del terzo acquirente e quindi di acquistare le azioni oggetto di vendita, nel caso in cui gli Azionisti Venditori, all’interno della procedura del diritto di prima offerta, avessero deciso di non vendere le proprie azioni a 7-Industries e avessero ricevuto poi un’offerta da un terzo acquirente. Allo scadere del periodo di 24 mesi, 7-Industries manterrà unicamente il diritto di prima offerta. Coerentemente con la propria strategia di investimento di lungo periodo, 7-Industries ha assunto nei confronti della Società l’impegno a non disporre delle azioni Seco, sottoscritte o acquistate, nei 24 mesi successivi alla data del closing della prima tranche dell’Aumento del Capitale e della Vendita (c.d. lock-up) ".

Massimo Mauri, CEO di SECO (nella foto), ha commentato: "Siamo entusiasti dell’operazione con 7-Industries, un azionista che porterà know-how e connessioni di valore in ambito industriale. Questa operazione ci consente di ridurre sensibilmente la leva finanziaria mettendo a disposizione del Consiglio di Amministrazione importanti risorse per valutare potenziali operazioni di crescita per linee esterne".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
2
11/08/2025
Inflazione acquisita 2025 all’1,7%, accelerano i prezzi degli alimentari
L’Istat conferma un’inflazione acquisita per il 2025 pari a +1,7% per l’indice generale e ...
11/08/2025
Rialzo cautelativo dei Fondi, stagflazione in agguato e investimenti fermi
Rialzo cautelativo dei fondi, investimenti fermi e rischi di stagflazione: il 2025 tra daz...
11/08/2025
Borse europee verso un avvio in cauto rialzo
Le principali Borse europee si preparano a un avvio di seduta in territorio leggermente po...
11/08/2025
Giappone, con i dazi utile aziende in frenata: -10,2% nel trimestre
Profitti netti delle principali aziende giapponesi in calo del 10,2% nel trimestre aprile-...
11/08/2025
Italia: spiagge vuote e salari fermi, ma la montagna ruggisce
Salari reali in calo, potere d’acquisto giù e mare in affanno. La montagna invece corre: p...
11/08/2025
Asia positiva, petrolio giù: europee in lieve rialzo
Asia positiva e petrolio in calo. Futures europei stabili ed euro tonico. Mercati in attes...
Trovati 89 record
Pagina
2
  • POSTE25 720