• POSTE25 850 1

SECO: ricavi in aumento del 12% nei primi nove mesi 2023

- di: Daniele Minuti
 
SECO: ricavi in aumento del 12% nei primi nove mesi 2023
Nonostante la complessità dello scenario di mercato, SECO prosegue nella sua crescita: i risultati dei primi nove mesi del 2023 mostrano infatti un aumento dei ricavi di 12 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, da 144,8 milioni di euro a 162,1 milioni di euro. Questo risultato va ricondotto alla crescita dei volumi di vendita nelle aree EMEA, USA e APAC nel periodo analizzato.

SECO: ricavi in aumento del 12% nei primi nove mesi 2023

Salgono della stessa percentuale i ricavi dell’edge computing (fino a 145,8 milioni di euro), grazie a un incremento delle vendite di sistemi edge in numerosi settori verticali serviti dal Gruppo, col fatturato del business Clea cresciuto anch'esso del 12%, fino a 16,3 milioni di euro. Il Gross margin arriva a 80,3 milioni di euro, salendo del 17,9% per una quota del 49,5% dei relativi ricavi. Un andamento dovuto all'espansione dei due business su base organica.

L’EBITDA adjusted sale del 16,4% su base annua, fino a 37,3 milioni di euro (23% dei ricavi) grazie all’espansione del volume d’affari e dal miglioramento del gross margin osservati nel periodo. Al lordo di aggiustamenti legati a elementi non ricorrenti o non correlati alle performance operative del Gruppo, il valore arriva a 36,5 milioni di euro.

L’EBIT adjusted sale del 9% fino a 24,7 milioni di euro (15,3% dei relativi ricavi), mentre al lordo dei predetti aggiustamenti arriva a 20,9 milioni (+6,9%). L'utile netto adjusted cresce di 8,1 punti percentuali fino a 16,2 milioni di euro, mentre gli oneri finanziari si alzano di circa 1,7 milioni per via dell'aumento dei tassi di interesse sulle linee di credito a breve termine e sull’indebitamento bancario a medio-lungo termine. L’indebitamento finanziario netto adjusted passa da un debito netto passa a un debito netto pari a 59,7 milioni di euro.

Massimo Mauri
, Amministratore Delegato di SECO (nella foto), ha dichiarato: “I risultati dei primi nove mesi dimostrano la capacità di SECO di crescere anche in complessi contesti di mercato. L’evoluzione del nostro modello di business verso un’offerta integrata hardware e software è in continuo sviluppo, con l’obiettivo di anticipare i bisogni dei clienti in campi come Edge computing, IoT e data analytics, creando per loro una soluzione tecnologica completa, capace di differenziare il prodotto e restituire un chiaro valore aggiunto”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 106 record
Pagina
4
21/08/2025
Milano più brillante d’Europa: Leonardo guida il rimbalzo
21 agosto 2025: Milano chiude in rialzo con Ftse Mib +0,35% e Leonardo +4,84%. Spread a 90...
21/08/2025
Mediobanca, stop all’Ops su Banca Generali: le reazioni del mercato
Assemblea respinge l’Ops su Banca Generali: voto, reazioni in Borsa, ruolo di Delfin e Cal...
21/08/2025
Fondo di Beneficenza Intesa Sanpaolo: dal 2016, 130 milioni a enti del Terzo Settore
Fondo di Beneficenza Intesa Sanpaolo: dal 2016, 130 milioni a enti del Terzo Settore
21/08/2025
Mediobanca, il “no” a Nagel: i commenti e le reazioni
Assemblea di oggi 21 agosto 2025: l’astensione di Delfin e il voto contrario di Caltagiron...
21/08/2025
A2A Energia si aggiudica 4 lotti nella gara Water Alliance - Acque di Lombardia e Utility Alliance del Piemonte
A2A Energia si aggiudica 4 lotti nella gara Water Alliance - Acque di Lombardia e Utility ...
21/08/2025
Finanza italiana, dopo ko di Nagel cambiano gli equilibri del potere
La bocciatura dell’Ops su Banca Generali ridisegna gli equilibri: Mediobanca, Mps e Genera...
Trovati 106 record
Pagina
4
  • POSTE25 720