• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Sesa: Var Group acquisisce il 59,5% del capitale di Visualitics

- di: Daniele Minuti
 
Sesa: Var Group acquisisce il 59,5% del capitale di Visualitics
Sesa continua ad ampliare le proprie competenze nel segmento Data Science and Analytics: il Gruppo ha infatti annunciato la sottoscrizione di un accordo di partnership, tramite la controllata Var Group, finalizzato all'acquisizione del 59,5% del capitale di Visualitics, società torinese che rappresenta un punto di riferimento nel campo della gestione e dell'analisi analisi di dati aziendali.

Sesa: Var Group acquisisce il 59,5% del capitale di Visualitics

La collaborazione permetterà di arricchire le competenze della Strategic Business Unit Data Science di Var Group (che ora può contare su circa 125 risorse specializzate e un totale ricavi da 20 milioni di euro), andando a costituire un polo di know-how che supporti la realtà del tessuto industriale e imprenditoriale italiano lungo l'intera Data Jourmey.

Francesca Moriani, CEO di Var Group e Marco Ferrando Managing Partner della SBU Data Science, ha dichiarato: "Diamo il benvenuto al team di Visualitics che rafforza le nostre competenze in ambito Data Science ed Analytics, leva strategica per l’evoluzione digitale di imprese ed organizzazioni. Per sostenere le sfide delle imprese e dei distretti del Made in Italy sono necessarie tecnologie innovative e conoscenza specifica dei processi di business. Le competenze di Visualitics saranno valorizzate nell’ambito di un piano di sviluppo di lungo termine orientato alla continuità industriale ed alla crescita del capitale umano".

Alberto Bertellino, Managing Partner di Visualitics, ha aggiunto: "Siamo lieti di entrare a far parte dell’organizzazione del Gruppo Sesa, al fine di accelerare la crescita di competenze e contribuire con il nostro know-how al consolidamento dell’organizzazione Data Science, sviluppando tutte le competenze digitali del nostro capitale umano, con soluzioni innovative sviluppate a beneficio delle imprese eccellenti del Made in Italy ed internazionali in ambito Data Science ad Analytics".

Alessandro Fabbroni, CEO di Sesa (nella foto), ha concluso: "Nell’attuale fase di evoluzione delle imprese che richiede un crescente impulso di digitalizzazione e sostenibilità, proseguiamo il percorso di aggregazione di competenze in aree di sviluppo strategico, rafforzando le specializzazioni e soluzioni innovative in ambito Data Science ed Analytics. Continueremo a sostenere la crescita del Gruppo attraverso M&A industriali bolt-on ed investimenti in capitale umano, con obiettivi di generazione di valore sostenibile a lungo termine per i nostri stakeholder".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
23/07/2025
Boom e ottimismo: borse asiatiche in rialzo con il patto Usa‑Giappone
Le Borse asiatiche chiudono in forte rialzo il 23 luglio 2025, spinte dal nuovo accordo co...
23/07/2025
Fmi promuove l’Italia, ma il debito corre: “Serve più crescita”
Il Pil regge, ma il Fondo monetario internazionale lancia l’allarme: servono riforme urgen...
23/07/2025
Dazi: Ishiba si piega, firma l’intesa con Usa e ad agosto se ne va
Il premier giapponese Ishiba firma con Trump un accordo commerciale sbilanciato, poi annun...
22/07/2025
UniCredit ritira ops su Banco BPM: golden power blocca tutto
UniCredit ha ritirato l’offerta da 14,6 miliardi su Banco BPM: troppa incertezza legata al...
22/07/2025
Caccia ai lavoratori: oltre mezzo milione di assunzioni a luglio
Luglio caldo per il lavoro: 575mila assunzioni previste, ma mancano i profili giusti. Tecn...
22/07/2025
Cresce l’Italia che fa impresa: picco nel II trimestre
Nel secondo trimestre 2025 l’Italia segna un saldo positivo di 32.800 imprese. Lazio, Lomb...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25