• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Al via la nuova campagna per la sicurezza stradale promossa da Polizia di Stato e ASPI

- di: Redazione
 
Al via la nuova campagna per la sicurezza stradale promossa da Polizia di Stato e ASPI

Prosegue l’attività della Polizia di Stato in sinergia con Autostrade per l’Italia in occasione dell’esodo estivo, per sensibilizzare i viaggiatori sul tema della sicurezza stradale: il claim, “La strada è il filo che ci lega a ciò che amiamo”, è il messaggio dei protagonisti della nuova campagna che da oggi, 15 luglio, accompagnerà milioni di utenti in viaggio lungo le strade ed autostrade italiane ricordandoci quanto sia importante adottare comportamenti alla guida corretti e responsabili.

Al via la nuova campagna per la sicurezza stradale promossa da Polizia di Stato e ASPI

Testimonial per l’estate 2024 oltre ad Ambra Sabatini, campionessa paralimpica detentrice del record del mondo e testimonial di Autostrade per l’Italia dal 2022, anche la conduttrice radiofonica Laura Antonini e il cantautore Daniele De Gregori, che raccontano quanto determinazione e responsabilità siano stati elementi essenziali nel conseguimento dei loro obiettivi e come, al tempo stesso, sia fondamentale applicare gli stessi principi anche alla guida, ricordandoci che l’uso non corretto dello smartphone, l’eccesso di velocità ed il mancato uso delle cinture di sicurezza, la guida sotto l’effetto di alcool o stupefacenti siano tra le principali cause di incidentalità.

La cooperazione tra Polizia di Stato e Gruppo ASPI si consolida quotidianamente lungo tutta la rete autostradale, con particolare attenzione in occasione degli incrementi dei flussi di traffico che caratterizzano l’esodo estivo attraverso un’attività coordinata di controlli e di promozione della sicurezza stradale denominata “ViaggiAmo insieme 2024 – Polizia di Stato e ASPI per la sicurezza stradale”. Dal 31 luglio al 4 settembre 2024, l’attività di controllo della Polizia Stradale vedrà anche l’impiego di laboratori mobili per verificare le condizioni psico-fisiche dei conducenti direttamente su strada e sanzionare quanti si metteranno alla guida sotto effetto di sostanze stupefacenti. L’attività di controllo verrà affiancata da una attività di sensibilizzazione e prossimità della Polizia Stradale nei fine settimana di agosto, in 4 aree di servizio – A14-la Pioppa Ovest (BO); A1-Prenestina Ovest (RM); A1-Casilina Est (FR); A1-Secchia Est (MO) - , che saranno interessate da un elevatissimo numero di presenze.  In particolare, sarà allestito un punto di contatto per gli utenti in transito, in cui saranno posizionati il Pullman ed il Camper Azzurro della Polizia di Stato, le moto della Polizia Stradale e alcuni gazebo con la presenza di operatori di Autostrade per l’Italia S.p.A. e di personale paramedico. Presso le postazioni sanitarie, sarà possibile effettuare un “check-up sanitario” per controlli speditivi sulle condizioni fisiche volti ad accertare, per esempio, temperatura e pressione sanguigna.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 39 record
Pagina
1
08/07/2025
Pedaggi autostradali, la maggioranza ritira l’emendamento: Non tasseremo le vacanze degli italiani
L’emendamento che avrebbe potuto introdurre un aumento dei pedaggi autostradali è stato ri...
08/07/2025
“Camera con vista” quando il welfare diventa vacanza grazie a Poste Italiane
“Camera con Vista”, progetto di welfare aziendale di Poste Italiane, mette al centro le pe...
08/07/2025
Taranto decide il futuro dell’ex Ilva: Urso, “La prima scelta spetta alla città”
È un passaggio cruciale per il futuro dell’ex Ilva quello che si consuma in queste ore
08/07/2025
Orrore nel carcere di Prato: stupri e torture tra detenuti
Nel carcere La Dogaia di Prato sono emersi episodi di violenza sessuale e tortura tra dete...
08/07/2025
Carceri minorili al collasso: sovraffollamento, violenze e mancanza di prospettive
Il sistema penitenziario minorile italiano è al limite del collasso
08/07/2025
Netanyahu candida Trump al Nobel: satira o collasso etico?
Il leader israeliano sotto accusa alla CPI propone per il Nobel un uomo condannato per fal...
Trovati 39 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25