• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

SIMEST: 170 operazioni di supporto all'export nel 2024, per 525 milioni (+5%)

- di: Redazione
 
SIMEST: 170 operazioni di supporto all'export nel 2024, per 525 milioni (+5%)

Prosegue il percorso di SIMEST nel sostenere l'internazionalizzazione delle imprese italiane: la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti ha realizzato, nel corso del 2024, circa 170 operazioni di supporto alle esportazioni in favore di 55 realtà del nostro Paese, per un controvalore totale di 525 milioni di euro (dato in crescita del 5% su base annua).

SIMEST: 170 operazioni di supporto all'export nel 2024, per 525 milioni (+5%)

Fra le principali aree di destinazione delle forniture italiane si conferma al primo posto l’America Latina, con Messico, Brasile Colombia, Perù, Cile, Paraguay e Ecuador che raggiungono il 30% delle operazioni approvate, mentre i Paesi dell'Ue si attestano sul 14%.

Gli Stati Uniti rappresentano il 12% circa delle operazioni, mentre il continente africano tocca quota 8%. Rilevanti i dati da Turchia ed Emirati Arabi Uniti (rispettivamente 7% e 6%).

I principali settori merceologici del 2024 sono quelli relativi a trasporti, macchinari tessili, macchinari per l’industria alimentare, impianti per l’industria chimica, macchinari per la lavorazione del legno, della plastica, della ceramica e dei metalli; macchinari per il packaging; macchinari e impianti per l’industria automobilistica; casseforme e macchinari per l'edilizia.

Regina Corradini D’Arienzo, Amministratore Delegato di SIMEST (nella foto), ha dichiarato: “I risultati che presentiamo oggi testimoniano il significativo impegno di SIMEST nel sostenere la crescita delle esportazioni italiane sui mercati internazionali. Questo traguardo riflette chiaramente la crescente domanda da parte delle imprese, in particolare delle PMI, di strumenti come il “Contributo Export su Credito Fornitore” pensato per supportare le più piccole realtà produttive. Grazie a questa misura, la platea delle aziende servite si è ampliata considerevolmente, con oltre la metà delle operazioni rivolte a nuovi partner. SIMEST è attivamente impegnata nel rafforzare la presenza del Made in Italy a livello globale, in coordinamento con Cassa Depositi e Prestiti e in sinergia con la Farnesina e tutti gli attori istituzionali del Sistema Italia. Un’attenzione particolare è riservata alle aree strategiche e ad alto potenziale di sviluppo, come il continente africano. In questo contesto, nell’ambito del Piano Mattei, è stata avviata la “Misura Africa” con una dotazione iniziale di 200 milioni di euro per incentivare gli investimenti delle imprese italiane - partire dalla formazione di personale - nell’area”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
Pagina
1
06/07/2025
Cosa sapere a 18 anni tra conto corrente, risparmio e investimenti
Scopri come costruire una base solida di educazione finanziaria a 18 anni: gestione quotid...
06/07/2025
Il rallentamento globale: crescita al minimo da 17 anni
Nel 2025 l’economia globale crescerà solo del 2,3 %, il dato più basso dal 2008. Dazi, inc...
06/07/2025
Aumenti record per i ferrovieri: +230 € e bonus da 1.000 €
Sì al contratto, boom d’aumenti e bonus: i sindacati autonomi protestano, ma la contrattaz...
06/07/2025
Settimana calda sui mercati tra dazi in scadenza e più greggio Opec
Il 9 luglio finisce la tregua tariffaria Usa, mentre l’Opec+ decide un aumento di produzio...
06/07/2025
Rush finale per Bper e Mps, Unicredit sfida il governo
Nel risiko bancario l’ora delle scelte: Sondrio valuta l’offerta, Piazzetta Cuccia si prep...
06/07/2025
Saldi d’estate, la corsa non parte: puntare su cultura e turismo
Saldi fiacchi in tutta Italia: turisti salvano le vendite ma non basta. Commercianti chied...
Trovati 97 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25