• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Simest e Fincantieri: intesa per rafforzare la filiera dell’industria navale

- di: Barbara Bizzarri
 
Simest e Fincantieri: intesa per rafforzare la filiera dell’industria navale
Simest, la società del Gruppo CDP dedicata all’internazionalizzazione delle imprese italiane, e Fincantieri, leader globale nella cantieristica ad alta complessità, hanno firmato oggi un protocollo d’intesa finalizzato a promuovere nuovi investimenti e a sostenere la competitività delle imprese della filiera dell’industria navale, sia a livello nazionale che internazionale. L’accordo è stato sottoscritto a Milano da Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri, e da Regina Corradini D’Arienzo, Amministratore Delegato di Simest, nell’ambito del secondo Summit dei fornitori di Fincantieri.

Simest e Fincantieri: intesa per rafforzare la filiera dell’industria navale e puntare sull’internazionalizzazione

L’intesa ha l’obiettivo di incrementare la capacità innovativa delle imprese fornitrici di Fincantieri, sostenendone la crescita attraverso strumenti finanziari agevolati messi a disposizione da Simest. Questo supporto si estenderà agli investimenti in innovazione, sostenibilità e rafforzamento patrimoniale, nonché alla formazione di personale qualificato, transizione digitale ed ecologica, miglioramento dei processi produttivi e sicurezza sul lavoro.

Uno dei punti centrali dell’accordo è il sostegno alla proiezione internazionale delle imprese della filiera. Simest contribuirà con strumenti di finanziamento destinati all’apertura di sedi all’estero, all’ottenimento di certificazioni e brevetti e a consulenze specialistiche per progetti di internazionalizzazione. Questo approccio mira a rafforzare la presenza sui mercati globali in linea con gli obiettivi di diversificazione e ampliamento delle quote di mercato di Fincantieri.

Pierroberto Folgiero ha sottolineato l’importanza dell’accordo per il sistema dei fornitori: "È un piacere per noi firmare questo accordo con Simest proprio nell’ambito del nostro secondo Summit dei nostri fornitori a Milano. Fincantieri ha inteso lanciare una modalità concreta e nuova di collaborare con tutti i partner sulle direttrici dell’innovazione e della competitività anche alla luce di una nostra forte crescita in corso. Gli strumenti innovativi di Simest disponibili per tutta la filiera costituiscono un grande amplificatore per il sistema dei nostri fornitori in termini di internazionalizzazione e innovazione sostenibile."

Regina Corradini D’Arienzo ha evidenziato il ruolo strategico di Simest nel sostegno alle filiere: "Il sostegno alle imprese di filiera rappresenta uno dei principali obiettivi dell’azione di Simest. Per questo motivo, il primo accordo 'Filiere d’impatto' sottoscritto oggi assume per noi una particolare rilevanza. Si tratta di un accordo concreto che mette al tavolo il Champion Fincantieri e i suoi fornitori nell’analizzare i più adeguati investimenti industriali da fare per la loro competitività sostenibile. Simest si posiziona al loro fianco per finanziare tali investimenti, nonché supportare le imprese della filiera con focus sulle PMI nell’analisi e scelta di geografie internazionali più adeguate alla loro crescita."

Inoltre, l’Ad di Simest ha sottolineato l’importanza di iniziative specifiche, come la "Misura Africa", che offre strumenti per investimenti sostenibili e formazione di manodopera qualificata proveniente dal continente africano, nell’ambito del Piano Mattei. Questo approccio, ha spiegato, consentirà alle piccole e microimprese, molte delle quali localizzate nel Mezzogiorno, di sviluppare il proprio business in mercati in crescita come quello africano, contribuendo al tempo stesso alla creazione di un ecosistema di valore su scala globale.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
12
07/07/2025
Le challenger bank si fanno grandi: Opa, fusioni e il nuovo risiko
Crisi del modello, vigilanza più dura e nuove fusioni: le banche digitali italiane entrano...
07/07/2025
Opec+ spiazza i mercati: più greggio e prezzi giù in Asia
OPEC+ sorprende i mercati aumentando la produzione di petrolio. Prezzi in calo in Asia, te...
07/07/2025
Le trimestrali accendono i riflettori: chi sorprende e chi delude
Trimestrali 2025: S&P 500 rallenta, ma Apple e Delta sorprendono. Male Energy e consumo di...
07/07/2025
Azioni asiatiche in flessione per dazi Usa e attese Rba
I mercati asiatici aprono in flessione tra l’annuncio di nuovi dazi USA contro i BRICS e l...
06/07/2025
Mutui in saldo, ma gli italiani non si fidano: perché?
Tassi in calo e offerte record, ma le famiglie italiane restano prudenti. Ecco perché il m...
06/07/2025
I big della finanza sono nervosi: cosa avviene dietro le quinte
I mercati globali sono sotto pressione: dollaro in crisi, fuga dagli USA, hedge fund in al...
Trovati 86 record
Pagina
12
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25