• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Ricavi ed EBITDA in crescita nel primo trimestre 2023 per Snam

- di: Daniele Minuti
 
Ricavi ed EBITDA in crescita nel primo trimestre 2023 per Snam

Il primo trimestre del 2023 si è chiuso con risultati solidi per Snam: il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati per i primi tre mesi dell'anno, con dati molto incoraggianti.
I ricavi totali ammontano a 912 milioni di euro, in crescita di 12,9 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Si tratta di un risultato in miglioramento a causa della salita dei ricavi regolati, collegati alla realizzazione del piano investimenti, accompagnata dal rilevante sviluppo legato al business dell'efficienza energetica.

Ricavi ed EBITDA in crescita nel primo trimestre 2023 per Snam

L'EBITDA adjusted si attesta a 597 milioni di euro (miglioramento di 1,5 punti percentuali su base annua), anch'esso influenzato positivamente dal contributo dei business legati alla transizione energetica e dell’aumento dei ricavi regolati. L'utile netto adjusted del Gruppo scende invece del 7,4% fino a 301 milioni di euro, a causa del venir meno dei proventi one-off legati al primo trimestre dello scorso anno.

Il miglioramento dell'EBITDA adjusted è compensato dai maggiori ammortamenti relativi all'entrata in esercizio di investimenti che Snam ha realizzato, oltre alla salita degli oneri finanziari da attribuire alla crescita dei tassi di interesse. Il 46% del totale è allineato ai Sustainable Development Goals e il 30% alla Tassonomia europea, con la somma che va poi integrata coi 409 milioni di euro relativi all'acquisizione di SeaCorridor.

Cresce di 949 milioni di euro l'indebitamento finanziario netto, salito a 12.872 milioni di euro principalmente per l'atteso assorbimento di cassa generato dalla dinamica del capitale circolante connessa all’attività di bilanciamento, per gli investimenti in nuove partecipazioni e per il pagamento dell’acconto sul dividendo 2023.

Stefano Venier, Amministratore delegato di Snam, (nella foto), ha commentato: "Nel primo trimestre 2023 abbiamo ottenuto solidi risultati anche a fronte di un contesto che permane volatile con tassi di interesse in crescita. Abbiamo incrementato il livello degli investimenti nel periodo, anche per l’intensificarsi dei lavori nei cantieri in vista della messa in esercizio della nave FSRU Golar Tundra, dallo scorso 5 maggio in fase di commissioning. Approcciamo il prossimo inverno con un sistema energetico molto più solido e resiliente grazie agli stoccaggi già pieni al 65% e agli interventi infrastrutturali per la sicurezza in corso. La solida performance economico-finanziaria del primo trimestre ci consente di confermare i target a fine anno".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
22/05/2025
Borsa debole, ma Maire e Fincantieri sorprendono tutti
Milano chiude in rosso con l’Europa: giù lusso e auto, brillano alcune mid cap.
22/05/2025
UniCredit e MCC sostengono gli investimenti nell'idrogeno di F.M.C.
UniCredit e Mediocredito Centrale sostengono F.M.C. nella realizzazione del primo hub di i...
22/05/2025
Snam annuncia le startup che accederanno alla fase finale di HyAccelerator
Snam ha annunciato le quattro startup selezionate per accedere alla fase finale della quar...
22/05/2025
Iren sale al 100% di Egea Holding
Iren ha ufficialmente perfezionato l'acquisizione da MidCo 2024 della quota pari al 47, 32...
22/05/2025
Monte Titoli per le PMI, la ricetta AssoNEXT: più fondi pensione e assicurazioni sul mercato domestico
AssoNEXT: si è tenuto il convegno “I mercati dei capitali al centro della politica industr...
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720