• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

SolidWorld Group, Marotta e Vection Technologies: insieme per il progetto Esa che realizzerà il primo prototipo di velivolo ipersonico europeo per trasporto civile

- di: Barbara Leone
 
SolidWorld Group, Marotta e Vection Technologies: insieme per il progetto Esa che realizzerà il primo prototipo di velivolo ipersonico europeo per trasporto civile
Sarà il primo jet ipersonico che viaggerà a 8 volte la velocità del suono per uso civile e collegherà Roma-New York in sole 2 ore. A lanciare il progetto SolidWorld Group, azienda a capo del Gruppo leader nel settore delle tecnologie digitali, della stampa 3D oltre che dell’additive manufacturing, che collaborerà insieme a Marotta S.r.l. e Vection Technologies al progetto HEXA-FLY (High Speed Experimental Fly Vehicles) dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA). Nell’ambito di questo progetto SolidWorld fornisce il software di progettazione 3D che, grazie all’integrazione con i sistemi dei partners, progetterà i sistemi di integrazione ed effettuerà le dovute simulazioni del velivolo ipersonico per il trasporto civile attraverso il pianeta.

SolidWorld Group, Marotta e Vection Technologies: insieme per il progetto Esa

Con il progetto HEXA-FLY l’Europa, grazie anche al know-how italiano, acquisirà la tecnologia ipersonica al pari delle grandi potenze mondiali. Il prototipo di questo velivolo è in fase di completamento della progettazione e sarà costruito a partire dal 2024. Il volo di prova avverrà presumibilmente nel 2026. La collaborazione tra SolidWorld Group, Marotta S.r.l., azienda specializzata nella produzione di componenti e assiemi di alta precisione per l'aeronautica e la difesa, e Vection Technologies, società tecnologica internazionale leader in soluzioni 3D e VR (Virtual Reality) per le aziende (ASX:VR1, OTC:VCTNY), ha consentito lo sviluppo della rivoluzionaria soluzione di extended reality (XR) per progetti aerospaziali altamente complessi.

Gli ingegneri aerospaziali di Marotta S.r.l. svilupperanno il prototipo, utilizzando la piattaforma 3DFrame di Vection Technologies integrata con la suite di progettazione SolidWorks di Dassault Systèmes e la piattaforma di collaborazione Cisco Webex. L'integrazione è stata resa possibile dall'esperienza di SolidWorld Group, leader nello sviluppo e gestione di software ad alto contenuto tecnologico. Il risultato ottenuto è stato possibile grazie alla capacità di simulare nella realtà virtuale, ovvero nel metaverso, le attività di integrazione dei sottosistemi, di ottimizzazione dell’ergonomia degli specialisti addetti al velivolo, riducendo notevolmente i costi di progettazione delle attrezzature di integrazione e minimizzando i rischi di errori. La soluzione innovativa ha consentito a Marotta S.r.l. di progettare, prototipare e testare virtualmente il velivolo HEXA-FLY, riducendo significativamente la necessità di prototipi fisici e i costi logistici.

“I mezzi ipersonici rappresentano il futuro del settore dei trasporti commerciali a lungo raggio - ha commentato il Presidente di SolidWorld Group, Roberto Rizzo -. Grazie a questa sinergia tra aziende leader nel settore delle tecnologie avanzate, anche l’Agenzia Spaziale Europea arriva a sperimentare questi velivoli per il trasporto civile, recuperando terreno rispetto a Cina e Stati Uniti, più avanti finora su questa partita. L’eccellenza italiana ha giocato un ruolo fondamentale, nel creare il sistema di simulazione nel metaverso del velivolo per velocizzare l’intero processo di prototipazione e la realizzazione, che tra qualche anno farà il suo primo viaggio”.

Soddisfatto anche Gianmarco Biagi, Amministratore Delegato di Vection Technologies: “Siamo orgogliosi di aver preso parte a questa svolta significativa nel settore aerospaziale. La soluzione INTEGRATEDXR è il risultato della partnership di successo tra Vection Technologies, Dassault Systèmes, Cisco Webex, SolidWorld Group e l'esperienza degli ingegneri aerospaziali della Marotta e dell'ESA - spiega Biagi -. La soluzione INTEGRATEDXR segna una pietra miliare significativa nel settore aerospaziale, fornendo alle aziende una piattaforma innovativa e collaborativa per accelerare la progettazione e lo sviluppo di complessi progetti aerospaziali”.

Gli fa eco Luca Grosso, Amministratore Delegato di Marotta S.r.l.: “L’implementazione dei software di SolidWorld Group S.p.A. e Vection Technologies hanno consentito di creare un ambiente di collaudo virtuale in cui condurre simulazioni strutturali e della fluidodinamica computazionale aiutando a comprendere le problematiche e garantire la sicurezza del prodotto finale. Inoltre, il passaggio a queste nuove tecnologie garantisce un’immediata comunicazione tra i reparti fornendo un risparmio di tempo in produzione che arriva a superare il 70%, aumentando così la durata degli utensili e ancora di più la produttività”.

SolidWorld Group S.p.A. è a capo di un gruppo di 11 aziende fondato all’inizio degli anni 2000 dall'ingegnere Roberto Rizzo. Quotato nel segmento Euronext Growth Milan, il Gruppo è leader nello sviluppo e integrazione delle più moderne e complete tecnologie digitali 3D, in ambito software e hardware, all’interno delle aziende manifatturiere per supportare e accelerare la loro trasformazione verso la Fabbrica 4.0. Grazie a SolidWorld tutte le fasi di produzione di un prodotto, fino alla vendita e al suo riciclo, sono integrate grazie a tecnologie che rendono il processo produttivo più veloce, sostenibile ed efficiente. Opera attraverso 14 sedi e 3 poli tecnologici, conta oltre 150 dipendenti e più di 8mila imprese clienti. Nel 2022 il Gruppo SolidWorld ha registrato ricavi per 57,7 milioni di euro, un valore della produzione per circa 60,8 milioni di euro con un EBITDA pari a 4,1 milioni di Euro. Dal 6 luglio 2022 la società è quotata sul segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana (con ticker S3D). Vection Technologies è una società tecnologica internazionale in forte crescita. Vection Technologies aiuta le imprese a trasformare i propri processi produttivi sfruttando i dati 3D attraverso potenti interfacce di extended reality (XR), promuovendo così la collaborazione e l’apprendimento, aumentando le vendite e molto altro. Vection Technologies è quotata all'Australian Securities Exchange (ASX) con il ticker code VR1 e negoziata sull’American OTC market (VCTNY). Marotta Srl con oltre sessant’anni di esperienza è una società specializzata nella produzione di componenti meccanici di precisione. La Marotta, presente sul mercato dal 1957, ha consolidato il proprio know how per offrire ai clienti un servizio di alta qualità nella progettazione e nella produzione di componenti aerospaziali e anche di strumenti scientifici per la ricerca. Attualmente l’azienda dispone di un’area di 1500 mq costituita da macchine all’avanguardia a controllo numero.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
19/05/2025
Pechino impone dazi shock sulle plastiche Usa ed europee
Fino al 75% di tariffe sul copolimero POM: la Cina risponde alle tensioni commerciali con ...
19/05/2025
Asia in rosso: Borse giù, dollaro debole, oro in volo
Lunedì di calo per i mercati asiatici: Moody’s declassa gli USA, il dollaro scivola, l’oro...
19/05/2025
La caduta della tripla A è solo l’inizio del declino USA
Il declassamento di Moody’s non è una sorpresa ma un verdetto: Washington non è più credib...
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720